Per preparare il pollo al curry, tagliate innanzitutto il petto di pollo a tocchetti non troppo piccoli.
In una capiente pentola riscaldate abbondante olio extravergine di oliva, fatevi soffriggere la cipolla affettata sottile [1].
Unite il petto di pollo [2] e fate rosolare per bene per qualche minuto.
Aggiungete ora il curry [5], amalgamate bene e unite anche il peperone tagliato a tocchetti [6].
A questo punto aggiungete le mele tagliate a cubetti [7], un pizzico di sale e qualche mestolo di brodo vegetale [8].
Fate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti circa allungando con dell'altro brodo vegetale in caso di bisogno.
Spegnete la fiamma e versate il contenuto della padella in un capace vassoio da portata, servite in tavola ben caldo [9].
Se vi piace stupire i vostri ospiti potete dare un tocco personale alla ricetta decorando il vassoio di pollo al curry con alcune lamelle di scorza di limone e di arancia.
La tradizione indiana vuole che questa pietanza venga servita insieme a del riso bollito.
Accompagnate con un buon vino bianco fermo: si consiglia un Sauvignon o un Bianco d'Alcamo, servito fresco in bicchieri a calice.
Non esiste una ricetta univoca per il curry: ogni paese lo prepara con le proprie varianti.
Oltre ad insaporire tanti piatti a base di carne, pesce e verdure, ha proprietà benefiche eccezionali. Il curry ha proprietà disinfettanti, antinfiammatorie e antiossidanti, regola il metabolismo e aiuta a bruciare i grassi.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare