Le ciambelle fritte sono dei dolcetti soffici e gonfi che andranno a ruba.
Sono molto simili alle graffe di Carnevale ma sono realizzate senza le patate.
Noi le prepareremo fritte in olio di semi di arachidi e anche in una versione alternativa al forno, più leggera.
Categoria: Dolci
In un contenitore capiente uniamo l'acqua tiepida, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolate e mescolare per fare sciogliere il tutto.
Agginugiamo poi la scorza grattugiata del limone, l'uovo in precedenza sbattuto e continuiamo a mescolare.
Uniamo ora la farina poco alla volta, il sale e il burro ammorbidito.
Iniziamo ad impastare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e ben compatto che non si attaccherà più alle mani.
Trasferiamo l'impasto in una ciotola leggermente oliata e coperta con della pellicola trasparente e facciamo lievitare in un luogo caldo al riparo da correnti d'aria per circa 2 ore (o fin quando non raddoppierà il suo volume).
Infariniamo il piano di lavoro e stendiamo l'impasto con un mattarello ad uno spessore di 1,5-2 cm. Utilizzando un bicchiere o un coppapasta da 8 cm ricaviamo dei dischi e poi buchiamo il centro con un coppapasta da 2,5 cm o il tappo di una bottiglia di plastica.
Impastiamo nuovamente i ritagli di impasto fino a farli compattare nuovamente e non sprecare nulla.
Disporre le nostre ciambelline distanziate su una teglia ricoperta di carta forno e facciamole riposare coperte per circa 35-40 minuti (o fin quando non raddoppieranno di volume).
A questo punto friggiamole 2-3 alla volta in olio caldo (circa 160°) girandole a metà cottura quantro saranno ben dorate.
In alternativa potete cuocerle in forno ventialto caldo a 200° per circa 8-10 minuti.
Cospargere le ciambelline ancora calde con zucchero semolato.
Per renderela ancora più sfiziose aggiungiamo un pizzico di cannella quando saranno ancora tiepide.
Continua a leggere su Ricetta.it
sabato 25 giugno 2022
Buonissime ma avrei una domanda se si facessero con la Crema?!
ha scritto: domenica 26 giugno 2022
Ciao Irene, una volta cotte le tagli a metà per la lunghezze e le farcisci con la crema
martedì 14 dicembre 2021
Voglio sapere de poso usare quert impasto con Donut Maker.grazie
ha scritto: martedì 14 dicembre 2021
Purtroppo non lo conosciamo
venerdì 2 luglio 2021
Salve, se volessi congelarle come faccio? Prima della seconda lievitazione o dopo cotte?
ha scritto: venerdì 2 luglio 2021
Ciao Natascia, ti consigliamo prima della seconda lievitazione