Migliaccio al cioccolato

Il migliaccio al cioccolato è una variante golosa e profumata del tradizionale migliaccio napoletano preparato in occasione del Carnevale.

Gli ingredienti principali come la ricotta e il semolino sono sempre i protagonisti ma sono impreziositi dalla presenza del cacao amaro e delle gocce di cioccolato.

Il migliaccio al cioccolato è un dolce aromatico e morbido, dalla consistenza scioglievole e cremosa, perfetto per un fine pasto goloso o per affiancare gli altri dolci tipici della tradizione partenopea di Carnevale.

Per prepararlo bastano pochi passaggi: iniziate versando il latte in un pentolino, aggiungete la vaniglia e lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e, quando il latte sfiorerà il bollore, abbassate la fiamma. A questo punto, aggiungete il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a cuocere per un paio di minuti, sempre mescolando, finché la crema non si addenserà. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicola in superficie.

Nel frattempo, sgusciate le uova in una terrina capiente, aggiungete il resto dello zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Montate il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e liscio.

Quando la crema di semolino si sarà raffreddata, aggiungete la ricotta e il cacao setacciato. Mescolate bene il tutto con le fruste fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Poi, incorporate anche il composto di uova, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto scuro, morbido e ben amalgamato.

A questo punto, aggiungete le gocce di cioccolato e incorporatele delicatamente con una spatola, mescolando per distribuirle uniformemente nell’impasto. 

L'impasto è pronto per essere cotto!

Categoria: Dolci di Carnevale

Rating Star 4,8/5 Vota
Su un totale di voti: 66
  Photo credits:
Tempo 80 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

latte 500 ml di latte fresco intero
uovo 3 uova medie
70 g di semolino-df 70 g di semolino
zucchero 190 g di zucchero semolato
cacao 20 g di cacao amaro
arancia la scorza grattugiata di un’arancia
ricotta 150 g di ricotta
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia-df 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
gocce di cioccolato 100 g di gocce di cioccolato
zucchero a velo q.b. zucchero a velo

Preparazione

Come fare il migliaccio al cioccolato

Migliaccio al cioccolato - p1
Migliaccio al cioccolato - p2

Versate il latte in un pentolino, aggiungete la vaniglia e 50 g di zucchero [1].
Mettete sul fuoco e quando sfiorerà il bollore abbassate la fiamma e aggiungete il semolino a pioggia mescolando con una frusta [2].

Migliaccio al cioccolato - p3
Migliaccio al cioccolato - p4

Cuocete ancora per un paio di minuti sempre mescolando fino a quando la crema non si addenserà. Lasciatela raffreddare mescolando di tanto in tanto [3].
 Sgusciate le uova in una terrina capiente, aggiungete il resto dello zucchero e la scorza dell’arancia grattugiata. Montate con le fruste fino a ottenere un composto gonfio e liscio [4].

Migliaccio al cioccolato - p5
Migliaccio al cioccolato - p6

Riprendete la crema di semolino ormai fredda e aggiungete la ricotta e il cacao setacciato. Amalgamate il tutto con le fruste [5].
Incorporate anche il composto di uova, sempre mescolando, fino a ottenere un impasto scuro, liscio e omogeneo [6].

Migliaccio al cioccolato - p7
Migliaccio al cioccolato - p8

Aggiungete a questo punto anche le gocce di cioccolato e incorporatele con una spatola [7].
Versate l’impasto in uno stampo di 22 cm imburrato, quindi infornate a 180 gradi per circa un’ora (forno statico), verificando la cottura con uno stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto [8].
Lasciate raffreddare il migliaccio per diverse ore, quindi spolverizzatelo di zucchero a velo e servite.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 66, Media voti: 4.8

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come si conserva il migliaccio al cioccolato?

    Il migliaccio al cioccolato si conserva a temperatura ambiente per un giorno, in frigo per 2-3 giorni coperto da pellicola.

    Si può congelare?

    Si sconsiglia la congelazione.

    Fate raffreddare perfettamente il migliaccio prima di sformarlo e attendere ancora qualche ora prima di tagliarlo per dare modo all’impasto di assumere la consistenza giusta.

    Potete arricchire l’impasto del migliaccio con pezzi di cioccolato fondente, ma anche bianco o al latte. Se preferite, potete profumare il migliaccio con il classico aroma fiori d’arancio.

    Per quale occasione

    Il migliaccio al cioccolato è perfetto per festeggiare il Carnevale!

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche