Ricette festività



Pastiera napoletana: perché le strisce devono essere 7?

Dalla sirena Parthenope fino alla leggenda del mare: la vera pastiera napoletana viene realizzata esclusivamente con 7 strisce di pasta frolla . La sua particolare forma e le sue strisce sono da sempre infatti causa di dibattiti, la verità però è solo una: a Napoli la pastiera si mangia solo se realizzata con 7 strisce, scopriamo perché! Storie vere o semplici leggende, cosa conosciamo della pastiera napoletana? Non è Pasqua senza l'inimitabile pastiera, un...

5 Ricette per Pasqua

Tradizionalmente la Pasqua è uno dei momenti più belli e laboriosi per la cucina: ogni regione d'Italia ha più di una ricetta tipica e tradizionale per festeggiare questa ricorrenza, contarle sulle mani sarebbe impossibile! Chi non conosce la Pastiera o il Casatiello? Vediamo di seguito quelle più rappresentative. La Pastiera Dolce di tradizione napoletana, nella versione classica è ripiena di riso (o grano) mischiato alla crema, ai canditi, ai fiori d'...

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce senza cottura , facile da preparare e dal risultato sempre assicurato. Cioccolato fondente, biscotti secchi sbriciolati e pistacchi, un mix goloso a cui è difficile resistere. Questa versione senza uova è oltretutto molto più leggera e non prevedere l'utilizzo di ingredienti a crudo. Ideale per le feste di compleanno tra bambini o merende casalinghe, si presta a essere preparato anche con il cioccolato bianco ; nell'impasto s...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Agnello al forno con patate

L' agnello al forno con patate è un classico secondo piatto della tradizione italiana, preparato con carne di agnello marinata e poi cotta in forno con patate Un piatto ricco e saporito che non può mancare sulla tavola di Pasqua, semplice da realizzare ma di grande effetto. La bontà della carne d'agnello è tale che piace a grandi e piccoli, specialmente se accompagnata dalle classiche e fragranti patate al forno . La carne viene aromatizzata per diverse ore pr...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Fiori di pasta frolla

I fiori di pasta frolla portano colore e allegria sulle nostre tavole! Sono piccoli dolcetti colorati a forma di margherita, semplici da preparare e dal sapore delizioso e fragrante. Una volta pronta la pasta frolla, basta dividerla e colorarla con qualche goccia di colorante alimentare, formare tante piccole palline quindi asseblarle in pochi minuti formando petali e corolla. Perfetti per l'arrivo della bella stagione, questi fiori sono perfetti anche in occasione di compleanni o ricorrenze...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Perché a Pasqua mangiamo la colomba?

Si avvicina il periodo pasquale e per addobbare la tavola delle feste il pensiero va subito alle uova di cioccolato e alla colomba . Ma perchè la colomba è considerata il dolce pasquale per eccellenza? Scopriamo qual è il suo significato e la sua origine. Con la Pasqua arriva anche la Colomba Nel periodo pasquale si cominciano alcune preparazioni culinarie particolari. Le uova, i coniglietti e in special modo le soffici colombe spiccano dalle vetrine delle pasticcerie o nei ...

Perché a Pasqua regaliamo uova di cioccolato?

Nel periodo dedicato alla Pasqua sono molti i momenti di dolcezza da condividere e tra questi ci sono indubbiamente le colombe e le uova di cioccolato. L’antica tradizione di donare uova ha un significato profondo che si intreccia tra storia e leggenda. Il primo uovo di Pasqua Fin dal principio dell’umanità, l’uovo deve essere apparso come un oggetto misterioso e meraviglioso insieme, simbolo di vita e nutrimento. Per gli antichi Greci è stato l’emblema dell...

Colombine di sfoglia

Le colombine di sfoglia sono dei pasticcini golosi preparati con pasta sfoglia farcita con crema pasticcera e crema chantilly. Golose e facilissime da preparare, non possono mancare durante le festività pasquali : piacciono molto anche ai bambini per la loro forma e per il sapore semplice ma classico e sempre apprezzato da tutti. Occorre solo un coppapasta a forma di colombina di Pasqua e un po' di delicatezza al momento di tagliarle a metà per poterle farcire. Perfette per buf...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Perché a Pasqua si mangia l'agnello?

Vi siete mai chiesti perché a Pasqua ci sia la tradizione di mangiare la carne di agnello ? Scopriamo da cosa nasce questa antica usanza che non è soltanto religiosa e soprattutto sembra sfuggire alla tradizione cristiana. La tradizione di mangiare l’agnello a Pasqua La Santa Pasqua per la religione cristiana è il momento in cui si compie il disegno di Dio che ha mandato il proprio figlio Gesù Cristo in terra per espiare tutte le colpe e i peccati dell'umani...

Fagottini salati al prosciutto e provola

I fagottini salati al prosciutto e provola sono ideali per un aperitivo tra amici o come piccolo antipasto prima di una cena. Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi anche freddi! Scegliete il ripieno che più preferite: noi abbiamo optato per prosciutto cotto e provola affumicata, ma sono gustosissimi anche con prosciutto crudo e fontina o provola dolce...e perché no, con pomodoro e mozzarella (prova anche le nostre pizzette in padella ). Siete pronti? Prendete un rotolo di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3