La pastiera napoletana è un dolce di Pasqua della tradizione campana, composto da fragrante pasta frolla e un morbido ripieno a base di ricotta e grano cotto, aromatizzato ai fiori d'arancio.
Un dessert che è ormai apprezzato anche in altre parti d'Italia e tanti estimatori la preparano e la gustano in qualsiasi periodo dell'anno.
In origine la pastiera napoletana veniva preparata con tempi lunghissimi, impastandola a più riprese, per completare il tutto occorrevano diversi giorni!
Le nuove esigenze della vita moderna, hanno adattato e sveltito alcuni passaggi, proponendo una ricetta più semplice ma ugualmente buona.
Segui Luca Gatti nella video ricetta e preparala con noi!
Categoria: Dolci
Una volta cotta, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo prima di servire.
Ecco alcuni consigli per preparare la pastiera in modo perfetto:
Utilizza ingredienti di qualità: Per esaltare il sapore della tua pastiera, scegli ingredienti di alta qualità, come ricotta fresca di pecora e canditi artigianali.
Scegli canditi diversi: puoi personalizzare il mix di canditi utilizzati nel ripieno, scegliendo tra arancia, cedro, e limone in base alle tue preferenze.
Lascia riposare l'impasto: dopo aver preparato l'impasto della frolla, lascialo riposare in frigorifero per almeno un'ora. Questo renderà l'impasto più facile da lavorare e contribuirà a una frolla più friabile.
Lascia riposare la pastiera dopo la cottura: una volta cotta, è importante lasciare che la pastiera si raffreddi completamente e riposi per almeno un giorno prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Ricorda che la pastiera napoletana migliora il giorno dopo, quindi pianifica di prepararla con un giorno di anticipo rispetto al momento in cui desideri servirla.
Perfetta da servire durante le festività pasquali, come dessert a fine pasto o durante una pausa pomeridiana.
Mariella Botta
sabato 25 aprile 2020
Ottima
Grazia
mercoledì 8 aprile 2020
Buona serata, ho preparato la pastiera napoletana. C'è un profumo in tutta la casa. Domani la proviamo. Grazie!
Ricetta.it
ha scritto: giovedì 9 aprile 2020
Ciao Grazia! grazie a te!