La colomba di Pasqua con il Bimby è perfetta per celebrare insieme alla famiglia questa festività cristiana; il Bimby apporterà un aiuto fondamentale perché permette di sporcare pochissimi accessori (solo il boccale e la spatola) e accorciare i tempi di preparazione. Si procede realizzando un impasto, aromatizzato con i canditi e la scorza di limone, che verrà lasciato lievitare e trasferito nel classico stampo a colomba da 500 g. La superficie, poi, viene deco...
La treccia pasquale , morbido pan brioche addolcito con codette di zucchero colorato , è un dolce che si sforna nel periodo di Pasqua per accompagnare colazioni o merende in famiglia. Bella da vedere, elegante nella forma e deliziosa nel gusto: per avere un effetto super soffice è necessario lasciare lievitare l'impasto dalle 2 alle 3 ore; a lievitazione ultimata, si divide l'impasto in 3 strisce con le quali si compone la tipica treccia. Si cuoce per 40-45 minuti e si rico...
La pastiera napoletana è un dolce di Pasqua della tradizione campana, composto da fragrante pasta frolla e un morbido ripieno a base di ricotta e grano cotto, aromatizzato ai fiori d'arancio. Un dessert che è ormai apprezzato anche in altre parti d'Italia e tanti estimatori la preparano e la gustano in qualsiasi periodo dell'anno. In origine la pastiera napoletana veniva preparata con tempi lunghissimi, impastandola a più riprese, per completare il tutto occorrev...
La pastiera napoletana con il Bimby è un dolce preparato nelle festività pasquali e di origine campana; è composta da un guscio di pasta frolla che racchiude una farcitura a base di ricotta, zucchero, grano cotto, aromatizzata aroma ai fiori di arancio, cannella e frutta candita. Prepararla con il Bimby è molto semplice, poichè tutti gli ingredienti vengono inseriti nel boccale del Bimby e lavorati per i minuti indicati nella ricetta. Prima si procede con la pa...
Il tortano napoletano con il Bimby è una ciambella rustica tipica del periodo pasquale , molto simile al casatiello, che rientra a pieno titolo tra le torte salate della tradizione culinaria napoletana. L'unica differenza tra i due rustici è che nel tortano le uova sode vengono tagliate a pezzetti e messe direttamente nell'impasto, mentre nel casatiello hanno una funzione anche decorativa essendo messe sulla pasta e ricoperte poi da striscioline d'impasto. Del tortano n...
Dalla sirena Parthenope fino alla leggenda del mare: la vera pastiera napoletana viene realizzata esclusivamente con 7 strisce di pasta frolla . La sua particolare forma e le sue strisce sono da sempre infatti causa di dibattiti, la verità però è solo una: a Napoli la pastiera si mangia solo se realizzata con 7 strisce, scopriamo perché! Storie vere o semplici leggende, cosa conosciamo della pastiera napoletana? Non è Pasqua senza l'inimitabile pastiera, un...
Il tortano napoletano è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica pasquale di Napoli. La preparazione dell'impasto è molto simile al casatiello , che però viene decorato con le classiche uova in superficie; il tortano, essendo nato come ricetta di riciclo, può avere una farcitura che, oltre alle uova sode, presenta salumi e formaggi a dadini di ogni tipo, dal salame alla mortadella, dalla provola al caciocavallo. Una preparazione antica e gustosa, c...
Tradizionalmente la Pasqua è uno dei momenti più belli e laboriosi per la cucina: ogni regione d'Italia ha più di una ricetta tipica e tradizionale per festeggiare questa ricorrenza, contarle sulle mani sarebbe impossibile! Chi non conosce la Pastiera o il Casatiello? Vediamo di seguito quelle più rappresentative. La Pastiera Dolce di tradizione napoletana, nella versione classica è ripiena di riso (o grano) mischiato alla crema, ai canditi, ai fiori d'...
" Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi ": nonostante il famoso detto, non c'è niente di più bello che trascorrere in allegria una giornata con i propri cari attorno ad una tavola imbandita. E se poi c'è il Bimby in cucina ad aiutarci, è tutto più facile! Massimo risultato con il minimo sforzo (o quasi): mentre il Bimby cucina l'antipasto, il primo e il secondo, noi possiamo dedicarci alla preparazione della tavola e delle decorazioni. E...
Il Reindling è un dolce della tradizione della Carinzia, una regione dell'Austria meridionale immersa nel verde e caratterizzata da laghi alpini e montagne. Nato come dolce pasquale , lo si può ormai trovare nelle bakery tutto l’anno e non passa mai di moda: è, in sostanza, una sorta di rotolo composto da un impasto dolce a base di farina, uova, zucchero, latte e burro, ripieno di cannella, uvetta e noci . Per realizzarlo nel migliore dei modi, bisognerebbe munirsi...