Il panforte è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana, in particolare della città di Siena, preparato con un impasto ricco a base di frutta secca, canditi...
I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ...
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto ricco e saporito, preparato con conchiglioni farciti con un ripieno di ricotta, uova, spinaci saltati in padella, grana grattu...
ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta ...
Il Danubio salato è un morbido antipasto o secondo piatto formato da tante palline di pan brioche farcite con salumi e formaggio. Le sue origini sono napoletane, e la tradiz...
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana, in particolare di Palermo. Si realizza con un guscio di fragrante pasta frolla, farcito con cioccolato,...
Gli antipasti con pasta sfoglia sono delle ricette semplici e velocissime da preparare che ci permettono di portare in tavola stuzzichini saporiti e dalla forme più varie. U...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti tipici del periodo ...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili preparati con un impasto...
Le cartellate pugliesi sono un tipico dolce che si prepara soprattutto nel periodo natalizio : si tratta di deliziosi cestini fritti di pasta sottilissima, aromatizzati con arancia...