Le colombine di sfoglia sono golosi dolcetti pasquali: procuratevi la formina giusta, un rotolo di pasta sfoglia e scegliete la farcitura che preferite!
Le colombine di sfoglia sono dei pasticcini golosi preparati con pasta sfoglia farcita con crema pasticcera e crema chantilly.
Golose e facilissime da preparare, non possono mancare durante le festività pasquali: piacciono molto anche ai bambini per la loro forma e per il sapore semplice ma classico e sempre apprezzato da tutti.
Occorre solo un coppapasta a forma di colombina di Pasqua e un po' di delicatezza al momento di tagliarle a metà per poterle farcire.
Perfette per buffet, per un fine pasto goloso e scenografico o una merenda golosa: siamo certi spariranno in pochi minuti!
Preparate la crema: scaldate il latte in un pentolino con la scorza intera del limone. Portate a bollore.
Mescolate i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta a mano. [1]
Unite l’amido setacciato. [2]
Togliete il latte dal fuoco, unitelo al composto di uova filtrandolo con un colino.
Mescolate, rimettete il tutto nella casseruola e cuocete per pochi minuti, mescolando fino a quando la crema non si addenserà. Versatela ancora calda in una pirofila di vetro, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare. [3]
Per la crema chantilly, montate la panna fresca insieme alla vaniglia e allo zucchero a velo e tenete da parte in frigo.
Stendete i rotoli di pasta sfoglia e ricavate tante colombine utilizzando l’apposito tagliabiscotti (noi ne abbiamo utilizzato uno di 7-8 cm di grandezza). [4]
Trasferite le colombine di sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno e cuocetele a 180 gradi per circa 20 minuti. [5]
Sfornatele quando saranno gonfie e dorate e lasciatele raffreddare su una gratella. [6]
Tagliatele molto delicatamente a metà per poterle farcire. [7]
Riempite due sac à poche con bocchetta a stella con le due creme fredde.
Farcite a piacere la base di ogni colombina alternando le creme [8]
poi appoggiate sopra l’altra metà di sfoglia senza premere troppo. [9]
Decorate le colombine di sfoglia con abbondante zucchero a velo e servite. [10]
Le colombine di sfoglia si conservano per un giorno in frigo ma andrebbero consumate al momento perché le creme tenderanno a inumidire la pasta sfoglia.
Si sconsiglia la congelazione.
Una volta cotte, le colombine saranno gonfie e dorate ma anche molto delicate. Utilizzate un coltello affilato per tagliarle a metà senza sbriciolarle o romperle.
Prima di farcirle, le colombine di sfoglia dovranno essere perfettamente fredde.
Potete spennellare le colombine con uovo sbattuto e decorarle con lo zucchero semolato prima di infornarle.
Oltre a quelle proposte, potete utilizzare altre farciture, come creme al cioccolato, confetture o panna montata.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare