Ricette festività



Uova in crosta

Le uova in crosta sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto per le festività pasquali , preparato con uova sode rivestite da un guscio fragrante e dorato di pasta sfoglia. Un piatto unico bello da vedere e goloso, con una farcitura extra a base di prosciutto cotto e provola per rendere le uova in crosta filanti al taglio. Sono molto scenografiche ma al tempo stesso semplici da realizzare: una volta bollite e sgusciate le uova, gli scrigni possono essere realizzati subito prima di inf...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce senza cottura , facile da preparare e dal risultato sempre assicurato. Cioccolato fondente, biscotti secchi sbriciolati e pistacchi, un mix goloso a cui è difficile resistere. Questa versione senza uova è oltretutto molto più leggera e non prevedere l'utilizzo di ingredienti a crudo. Ideale per le feste di compleanno tra bambini o merende casalinghe, si presta a essere preparato anche con il cioccolato bianco ; nell'impasto s...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Agnello al forno con patate

L' agnello al forno con patate è un classico secondo piatto della tradizione italiana, preparato con carne di agnello marinata e poi cotta in forno con patate Un piatto ricco e saporito che non può mancare sulla tavola di Pasqua, semplice da realizzare ma di grande effetto. La bontà della carne d'agnello è tale che piace a grandi e piccoli, specialmente se accompagnata dalle classiche e fragranti patate al forno . La carne viene aromatizzata per diverse ore pr...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Torta con ovetti di cioccolato

La torta con ovetti di cioccolato è un dolce soffice e goloso, un'idea per riciclare il cioccolato avanzato dopo le feste di Pasqua . Perfetta per la colazione o la merenda, è realizzata con un impasto senza burro profumato alla vaniglia. Gli ovetti in superficie e all’interno della fetta rendono questo dolce scenografico, goloso e dal cuore fondente. Una torta morbida che conquisterà con il suo aspetto e il suo sapore, anche i più piccoli: fatevi aiutare ne...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Fiori di pasta frolla

I fiori di pasta frolla portano colore e allegria sulle nostre tavole! Sono piccoli dolcetti colorati a forma di margherita, semplici da preparare e dal sapore delizioso e fragrante. Una volta pronta la pasta frolla, basta dividerla e colorarla con qualche goccia di colorante alimentare, formare tante piccole palline quindi asseblarle in pochi minuti formando petali e corolla. Perfetti per l'arrivo della bella stagione, questi fiori sono perfetti anche in occasione di compleanni o ricorrenze...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cassata siciliana

La cassata siciliana è uno dei dolci simbolo della pasticceria siciliana, in particolare di Palermo, e tipica della tradizione pasquale . E' diventata però nel tempo un dessert di uso quotidiano che si può trovare nelle pasticceria siciliane durante tutto l'anno anche in versione mini. La cassata è realizzata con uno pan di Spagna farcito con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, una decorazione a base di marzapane, glassa fondente e frutta candita mista...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Difficile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Colomba salata veloce (senza lievitazione)

La colomba salata veloce e senza lievitazione è la versione salata della tradizionale colomba di Pasqua , preparata con un impasto ricco e saporito arricchito da salumi e formaggi. Grazie al lievito istantaneo per torte salate, questa colomba non necessita di fasi di lievitazione ed è un ottimo piatto svuotafrigo e di riciclo. Il suo impasto di base, infatti, si presta ad accogliere molti ingredienti, magari verdure, salumi e formaggi avanzati. L'ideale è prepararne dive...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Perché a Pasqua mangiamo la colomba?

Si avvicina il periodo pasquale e per addobbare la tavola delle feste il pensiero va subito alle uova di cioccolato e alla colomba . Ma perchè la colomba è considerata il dolce pasquale per eccellenza? Scopriamo qual è il suo significato e la sua origine. Con la Pasqua arriva anche la Colomba Nel periodo pasquale si cominciano alcune preparazioni culinarie particolari. Le uova, i coniglietti e in special modo le soffici colombe spiccano dalle vetrine delle pasticcerie o nei ...

Perché a Pasqua regaliamo uova di cioccolato?

Nel periodo dedicato alla Pasqua sono molti i momenti di dolcezza da condividere e tra questi ci sono indubbiamente le colombe e le uova di cioccolato. L’antica tradizione di donare uova ha un significato profondo che si intreccia tra storia e leggenda. Il primo uovo di Pasqua Fin dal principio dell’umanità, l’uovo deve essere apparso come un oggetto misterioso e meraviglioso insieme, simbolo di vita e nutrimento. Per gli antichi Greci è stato l’emblema dell...

Zuccotto di Colomba

Un modo originale per gustare la classica colomba di Pasqua ?! Lo zuccotto di colomba , un dolce goloso e scenografico! Se volete portare in tavola qualcosa di diverso dal solito oppure utilizzare nei giorni successivi della colomba avanzata dalle feste , questa ricetta fa al caso vostro. Il procedimento è facile e veloce e per prepararlo occorrono pochi ingredienti. La colomba pasquale viene tagliata a fette sottili e utilizzata per rivestire uno stampo o una boule in vetro e poi farcita...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12