Ricette festività



Parmigiana di patate

Se siete in cerca di una ricetta facilissima da preparare per cena non possiamo che consigliarvi la nostra parmigiana di patate ! Un'alternativa a quella classica di melanzane o di zucchine, questa variante si prepara senza l'aggiunta di passata di pomodoro o besciamella, unendo gli ingredienti a crudo in pochissimi passaggi. Le patate affettate sottilissime si alternano a strati di gustoso formaggio e prosciutto cotto, il tutto insaporito ulteriormente da parmigiano grattugiato e salvia...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Menù di Natale 2024

Natale è il periodo più colorato e festoso dell'anno: già all'inizio del mese iniziamo a pensare a chi invitare e cosa cucinare per stupire i nostri ospiti. Non importa quante ore staremo ai fornelli, la parola d'ordine di questa festività è "abbondanza". Qualsiasi cosa avanzi, può essere mangiata il giorno dopo, l'importante è che sulla tavola non manchi nulla! Su Ricetta.it trovate una proposta di un menù di Nata...

Millefoglie alla crema

La millefoglie alla crema è un dessert di origine francese, conosciuto anche con il nome di Napoleon. Si tratta di un dolce composto da tre strati di pasta sfoglia alternati a due di crema pasticcera . E' un grande classico anche della cucina italiana e ne esistono molte varianti che prevedono l'ultizzo di creme diverse o della panna, magari con l'aggiunta di fragole. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale, con una spolverata finale di zucchero a velo: semplice ma deliziosa...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta Tiramisù

Scenografica e semplice da preparare la Torta Tiramisù è un dolce perfetto per le grandi occasioni: compleanni , ricorrenze o cene con ospiti, siamo certi che con questa ricetta nessuno rimarrà deluso! Si tratta di un soffice pan di Spagna farcito con una crema a base di panna e mascarpone e ammorbidito con una bagna al caffè . Una leggera spolverata di cacao completa il sapore. Un'idea per un dessert che ricorda il dolce originale ma lo presenta in modo originale...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Anelletti al forno

Gli anelletti al forno sono un primo piatto della domenica tipico della tradizione siciliana, preparato con il classico formato di pasta corta e condito con un ricco ragù di carne . Come accade per ogni ricetta della tradizione, gli anelletti si possono realizzare in diverse versioni, a seconda della città, zona o famiglia che ne custodisce la ricetta. Solitamente la quantità in grammi della carne utilizzata ragù corrisponde a quella della pasta. Il ragù sicili...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 19
Spaghetti ai frutti di mare

Gli spaghetti ai frutti di mare sono un primo piatto di pesce semplice da realizzare e anche piuttosto veloce. Si parte solitamente da un condimento a base di crostacei e molluschi, a cui si aggiunge pomodoro, peperoncino o prezzemolo a seconda dei gusti. La preparazione è rapida, giusto il tempo di portare a bollore l’acqua per la pasta che dovrà, poi, terminare la cottura proprio nel sughetto di pesce. Perfetti da gustare in qualsiasi periodo dell'anno, costituiscono un...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 14
Sporcamuss

Gli sporcamuss sono dei dolcetti tipici della tradizione pugliese preparati con fragranti quadratini di pasta sfoglia farciti con una delicata e vellutata crema pasticcera . Furbi e facilissimi da preparare, sono davvero golosi e come dice il nome stesso è impossibile non sporcarsi addentandoli. Gli sporcamuss infatti vengono tradizionalmente serviti caldi, dopo un veloce passaggio in forno, e la combinazione di crema e zucchero a velo in superficie li rendono difficili da gestire senza a...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Pasta con pesce spada e melanzane

La pasta con pesce spada e melanzane è un primo facile e veloce preparato con un condimento a base di pesce spada fresco, melanzane fritte , pomodoro e profumato con rucola fresca. Perfetta per un pasto veloce, questo piatto gustoso dai sapori tipicamente mediterranei, si prepara infatti in pochi minuti e il condimento può essere realizzato durante la cottura della pasta. E’ preferibile scegliere una pasta corta liscia che possa accogliere alla perfezione gli ingredienti: noi...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Semifreddo alle mandorle

Il semifreddo alle mandorle è un dessert fresco e goloso, preparato senza uova , con panna montata, latte condensato e croccante alle mandorle. Una versione senza uova del parfait alle mandorle tipico della pasticceria siciliana di Monreale, adatto a chi è intollerante o semplicemente non preferisce le uova crude o non pastorizzate all’interno dei dolci. Questo semifreddo è cremoso e vellutato con una nota croccante e molto dolce data dalle mandorle caramellate e tosta...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Frittelle di zucchine

Le frittelle di zucchine sono un piatto sfizioso appartenente alla cucina povera, ma che si può rivelare perfetto sia come finger food nei vostri aperitivi informali fra amici o come goloso espediente per far mangiare le verdure anche ai più piccoli . Si tratta di zeppoline di pasta lievitata arricchite da zucchine grattugiate, parmigiano e menta fresca. Ottime da servire calde e magari accompagnate da salsine in cui intingerle, come una salsina leggera allo yogurt o la più ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9