Il risotto ai funghi e salsiccia Bimby è uno dei grandi classici della cucina italiana, un piatto ricco, profumato e senza glutine.
La dolcezza dei funghi incontra la sapidità della salsiccia, creando un connubio irresistibile, reso ancora più cremoso dall’aggiunta della crescenza che dona una consistenza vellutata e avvolgente.
Con il Bimby la preparazione diventa semplice: non serve mescolare continuamente o controllare la cottura del riso, basta seguire pochi passaggi per ottenere un risultato perfetto ogni volta. Dalla rosolatura dello scalogno alla mantecatura finale, il Bimby permette di preparare un risotto cremoso e ben amalgamato in modo pratico e senza sporcare troppe pentole.
Per esaltare al massimo il sapore naturale degli ingredienti, in questa ricetta viene utilizzato anche il dado vegetale fatto in casa con il Bimby, una base genuina e senza conservanti che arricchisce il gusto del piatto con un tocco autentico.
Puoi personalizzare il risotto in molti modi: utilizzando i funghi che preferisci, aggiungendo un formaggio diverso dalla crescenza, come gorgonzola o stracchino, per una mantecatura ancora più decisa.
Se preferisci un gusto più leggero, elimina la salsiccia e aggiungi funghi misti e un filo d’olio al tartufo per una versione vegetariana ma comunque ricca di sapore.
Ti mostro come realizzare questo risotto funghi e salsiccia con il Bimby!
Categoria: Ricette Bimby
Per questa ricetta utilizzo il dado vegetale preparato con il Bimby.
Per preparare il risotto funghi e salsiccia con il Bimby, inizio a mettere nel boccale lo scalogno: azionare 5 sec. vel. 9.
Aggiungo il burro: azionare 2 min. 100° vel. 1.
Aggiungo la salsiccia sbriciolata grossolanamente a mano: azionare 10 min. 100° vel. 2.
Aggiungo i funghi: azionare 7 min. 100° vel. Soft antiorario.
A questo punto monto la farfalla e aggiungo il riso: azionare 3 min. 100° vel. Soft antiorario.
Aggiungo l'acqua e il dado: per la cottura del riso, controllo il tempo indicato sulla confezione e aziono 100° vel. Soft antiorario.
Controllare la cottura del riso, aggiungere la crescenza ed eventualmente aggiustare di sale: 30 sec. vel. Soft antiorario.
Lasciare il risotto nel Bimby un minunto e poi impiattare con una spolverata di parmigiano.
Sì! I funghi surgelati sono perfetti per questa ricetta. Ti consiglio di scongelarli e scolarli bene prima di metterli nel Bimby, così da evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura.
Certo. Puoi usare stracchino, gorgonzola dolce o anche un po’ di robiola: ognuno regala una cremosità diversa.
Il risotto è migliore appena fatto, ma se vuoi organizzarti puoi cuocerlo qualche ora prima e conservarlo in frigorifero, coperto da pellicola. Al momento di servirlo, scaldalo nel Bimby o in padella con un goccio di brodo caldo per farlo tornare cremoso.
Conserva il risotto ai funghi e salsiccia in un contenitore ermetico in frigorifero per 1–2 giorni. Prima di gustarlo, scaldalo bene e aggiungi un cucchiaio di acqua o di brodo per riportarlo alla giusta consistenza.
Sì, puoi congelare il risotto già cotto in porzioni monodose per un massimo di 1 mese. Ti consiglio di farlo raffreddare completamente prima di riporlo nei contenitori o nei sacchetti per freezer.
Ideale da servire durante la stagione autunnale o in una cena conviviale tra amici, il risotto funghi e salsiccia Bimby è un comfort food irresistibile, pronto a conquistare tutti con il suo profumo intenso e la sua cremosità unica.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare