Togliamolo dal forno e gustiamo il nostro Danubio pizza ancora tiepido.
La Pizza Danubio si conserva ben chiusa per un paio di giorni. Riscaldatela qualche minuto in forno per apprezzarla al meglio.
Ottimo come antipasto caldo o per una "serata pizza". Perfetto da servire come antipasto natalizio.
A Napoli, il Danubio è conosciuto anche con il nome di "brioche al pizzico": posizionato al centro della tavola ognuno può servirsi e staccarne una pallina, in un atmosfera molto conviviale.
Probabilmente è una ricetta di origini austriache, arrivata in Campania con il matrimonio del 1768 tra Ferdinando IV di Napoli e Maria Carolina d'Asburgo.
sabato 31 ottobre 2020
È squisita me la chiedono di continuo .Grazie mille.
ha scritto: sabato 31 ottobre 2020
Ci fa tanto piacere Bianca 😊💖
martedì 28 gennaio 2020
Se uso le dosi di farina della ricetta il composto viene molto appiccicoso e si attacca al piano di lavoro per cui devo aggiungere altra farina, dove è l'errore? Grazie
ha scritto: martedì 28 gennaio 2020
Ciao Flavia, assicurati di utilizzare lo stesso tipo di farina, tipi diversi assorbono più o meno farina. Il panetto finale deve risultare con nelle nostre foto/video ☺
lunedì 4 marzo 2019
dosaggio perfetto, l'impasto è leggero e gustoso
ha scritto: lunedì 4 marzo 2019
Grazie!
sabato 6 ottobre 2018
Adoro la pizza devo provare anche questa ricetta, graziee