Per preparare i nostri frollini al burro lavoriamo in una contenitore il burro a pezzettini e lo zucchero (aiutatevi con una forchetta, o utilizzate semplicemente le mani) [1] fino ad ottenere una sorta di crema leggermente grumosa [2].
Unite l'uovo intero, l'essenza di vaniglia, la farina, il sale ed il lievito [3] e incominciate ad impastare con le mani [4].
Spostate l'impasto su un piano di lavoro cosparso di farina e proseguite la lavorazione fino ad ottenere una palla d'impasto omogenea [5], che lasceremo riposare in frigorifero per circa 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente [6].
Trascorso il tempo stendete la pasta con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia che abbia uno spessore di circa 3-5 millimetri [7].
Ricavate poi i biscotti utilizzando stampini da biscotti che più gradite [8].
Disponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno [9].
Ricompattate la pasta avanzata dai ritagli e stendetela nuovamente per ricavare altri biscotti fino ad esaurimento dell'impasto [10].
Cuocete per circa 10-12 minuti in forno già caldo a 180°.
Sfornateli nel momento in cui la loro superficie inizierà ad assumere una colorazione dorata.
Fate raffreddare i biscotti e servite.
I biscotti al burro risultano essere un buon dolce che si accompagna a qualsiasi menù, sia che esso sia festivo, sia che questo appartenga ad un giorno comune.
Spolverate, se volete, con zucchero a velo o semolato. Oppure decorate con della glassa di zucchero.
I biscotti al burro sono ottimi a merenda o a colazione.
Un buon bianco frizzante e fresco si sposa perfettamente con questo biscotti semplici e veloci, anche se una tazza di tè riuscirà a far assaporare meglio il sapore di questo dolce.
lunedì 22 novembre 2021
Ciao scusa non ho capito la quantità del lievito
ha scritto: lunedì 22 novembre 2021
Mezzo cucchiaino
lunedì 25 ottobre 2021
ciao vorrei provare a fare i biscotti al burro , la mia domanda è :dagli ingredienti indicati quanti biscotti si riescono a fare? grazie
ha scritto: martedì 26 ottobre 2021
35/40 biscotti
martedì 7 settembre 2021
L'impasto può stare in frigo più di mezz'ora? Posso lasciarlo un paio d'ore se ho altre cose da sbrigare?
ha scritto: martedì 7 settembre 2021
Certamene Ornella, meglio ancora 😊
martedì 30 marzo 2021
Già fatti una diecina di volte, sicuramente la ricetta migliore che ci sia
ha scritto: martedì 30 marzo 2021
Ma grazie Anna 😊❤️❤️
martedì 16 febbraio 2021
Volevo sapere se si può mettere un pò di olio nella teglia
ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021
Ciao Lavinia, non è necessario perché c'è la carta forno
domenica 14 febbraio 2021
Salve al posto di burro posso mettere la margarina
ha scritto: domenica 14 febbraio 2021
Ciao Anna, il burro è fondamentale in questa ricetta.
domenica 27 dicembre 2020
Li ho fatti...facilissimi!!!! Grazie
ha scritto: domenica 27 dicembre 2020
💖😊
domenica 20 dicembre 2020
Li proverò al più presto....grazie del consiglio
giovedì 17 dicembre 2020
Il burro deve essere a temperatura ambiente o da frigo?
ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020
Freddo da frigo
martedì 24 novembre 2020
sono venuti buonissimi, è stato semplice prepararli, sicuramente li rifarò.
ha scritto: mercoledì 25 novembre 2020
Ci fa tanto piacere Carlotta 😊💖
domenica 15 novembre 2020
Ciao, è meglio cuocerli a forno statico o ventilato?
ha scritto: domenica 15 novembre 2020
Statico 😊
sabato 14 novembre 2020
Fatti e rifatti. Biscotti buonissimi per una colazione o merenda.😋
ha scritto: sabato 14 novembre 2020
Ci fa tanto piacere Emilia 😊💖
sabato 7 novembre 2020
Biscotti buonissimi e oggi tento la crostata!
ha scritto: sabato 7 novembre 2020
Evvai! 💖😊
domenica 1 novembre 2020
Molto buono
ha scritto: domenica 1 novembre 2020
😊💖
domenica 25 ottobre 2020
Quanti giorni si mantengono?
ha scritto: domenica 25 ottobre 2020
3-4 giorni ben chiusi 😊
giovedì 17 settembre 2020
Posso usare lo zucchero di vaniglia se sì quale la qualità?
ha scritto: giovedì 17 settembre 2020
Non abbiamo mai provato
domenica 31 maggio 2020
Erano buonissimi !
ha scritto: domenica 31 maggio 2020
😊💖
venerdì 22 maggio 2020
Ciao posso usare la fare farina Integrale al posto di quella 200 g di farina 00? Eventualmente che variazioni devo fare nella ricetta?
ha scritto: venerdì 22 maggio 2020
Ciao Matteo, non abbiamo mai provato
giovedì 14 maggio 2020
Sono venuti buonissimi grazie 🍪
ha scritto: venerdì 15 maggio 2020
😊💖
domenica 26 aprile 2020
Questa ricetta mi è piaciuta tantissimo! Pochi ingredienti, preparazione semplice e sono venuti davvero buoni, li preferisco a tanti biscotti più elaborati... Grazie!
martedì 21 aprile 2020
È possibile fare biscotti colorati aggiungendo delle gocce di colorante nell’impasto?
ha scritto: martedì 21 aprile 2020
Certamente 😊
lunedì 20 aprile 2020
Salve, posso aggiungere la cannella?
ha scritto: martedì 21 aprile 2020
Certamente 😊
lunedì 20 aprile 2020
Buonissimi si può aggiungere delle gocce di cioccolato?
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Certo 😊
lunedì 6 aprile 2020
Buongiorno, mi chiedevo dove ho sbagliato la frolla si sbriciolava sempre .. risolto questo problema i biscotti ho dovuto tenerli più di 12 minuti perche?
ha scritto: lunedì 6 aprile 2020
Ciao Naomi, qui trovi un po' di consigli
La cottura dipende dallo spessore della frolla e dalla potenza del tuo forno
sabato 4 aprile 2020
Buongiorno, volendo fare i biscotti al burro con meno zucchero, otterrei lo stesso risultato dimezzando semplicemente la dose dello zucchero o devo aumentare poi la quantità degli altri ingredienti? Grazie
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao Valeria, lo zucchero non serve solo a dolcificare, variandolo potresti comprometterne il risultato
giovedì 2 aprile 2020
ciao sto facendo proprio ora i biscottini insiene alla mia bimba di 3 anni....una domanda...ma se volessi fare più impasto...facendo uscire più biscottini,come posso fare?...si può raddoppiare la dose di tutto?....un'altra domanda,se voglio,posso usare questo impasto anche cone base della crostata?ti ringrazio in anticipo per la risposta!😊
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
Ciao Valentina, ma che bello. 😊 1) Sì, raddoppia la dose di tutto
2) Segui questa ricetta
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
grazie mille!!!!li stiamo per fare!!!!...in questi giorni a casa ci impegnano a fare tante cose insieme...è nella cucina,queste sono le cose che riesco a farla fare!!!!Grazie ancora..seguirò la ricetta della crostata
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
❤❤❤
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao anche io li sto facendo in questo momento con il mio ometto di 3 anni ... non ho la vanillina posso aggiungere un pp di succo di limone?
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao ValeG, la scorza di limone, non il succo 😊
venerdì 27 marzo 2020
Per il forno ventilato a quanti gradi?
ha scritto: venerdì 27 marzo 2020
Ciao Iris a 180°, cuoceranno in 4-5 minuti in meno a seconda della grandezza e spessore 😊
giovedì 26 marzo 2020
Ciao scusami ma forno ventilato o statico?
ha scritto: giovedì 26 marzo 2020
Ciao Debora, statico
mercoledì 25 marzo 2020
La ricetta è facile, i biscotti vengono buoni e semplici.
martedì 24 marzo 2020
buonissimi
giovedì 19 marzo 2020
Ciao Laura abbiamo fatto i tuoi biscotti e sono venuti buoni, solo che pizzicano un po' sulla lingua: in cosa ho sbagliato?
ha scritto: giovedì 19 marzo 2020
Ciao Ines, ci fa tanto piacere, prova a mettere un po' meno essenza di vaniglia 😊
lunedì 9 marzo 2020
Buongiorno Visto che non ho l l'essenza di vaniglia posso usare la vanillina?
ha scritto: lunedì 9 marzo 2020
Ciao Chantal, certamente 😊
domenica 29 dicembre 2019
Semplicemente fantastici! La pasta rimane morbida e non si sbriciola. Grazie mille!
ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019
Grazie a te Elisabetta 😊
martedì 12 novembre 2019
Sono buonissimi questi biscotti
lunedì 11 novembre 2019
Ricetta facile e veloce per fare l'impasto.sono davvero buoni 👍🏻
ha scritto: lunedì 11 novembre 2019
Grazie Agostino! 😊
giovedì 7 novembre 2019
Ciao Laura! 😊 Io vorrei preparare la tua ricetta per fare dei biscotti a forma di stella che poi messi uno sull'altro andranno a formare un albero di Natale. Volevo chiederti se la tua pasta si stende facilmente con il mattarello... perché provai un'altra ricetta e mi si sgretolava tutta, dovetti schiacciarla tutta con le mani e ci misi un'eternità. Grazie per il tuo aiuto 😘
ha scritto: giovedì 7 novembre 2019
Ciao Samantha, la pasta frolla si lavora senza problemi, proprio come vedi dal video :) Ma ti si sgretolava provando con una nostra ricetta? Purtroppo a volte la pasta frolla dà problemi a causa di tanti fattori messi insieme, come il tipo di farina e la temperatura degli ingredienti :) facci sapere! Un abbraccio
ha scritto: giovedì 7 novembre 2019
Grazie per la tua risposta Laura! No no assolutamente, non mi è capitato con una vostra ricetta ma con quella che mi ha dato una mia amica. Appena posso provo, speriamo bene. Grazie ancora 😊
domenica 20 ottobre 2019
Posso far diventare la pasta coloratatipo arancione? Se si cosa mi consigliate?
ha scritto: lunedì 21 ottobre 2019
Ciao Pina, puoi usare del colorante alimentare
venerdì 6 settembre 2019
Ma se li volessi fare al cioccolato??
ha scritto: venerdì 6 settembre 2019
Ciao Tiziana >> usa questa ricetta
sabato 25 maggio 2019
Ricetta facile, risultato eccellente: biscotti buonissimiiii!!!!!
ha scritto: sabato 25 maggio 2019
Grazie di cuore Silvia <3
mercoledì 13 febbraio 2019
Se non volessi usare tutto l'impasto subito dove posso riporlo? E se lo lascio riposare più di mezz'ora per motivi di tempistiche è un problema?
ha scritto: mercoledì 13 febbraio 2019
Ciao Luca lascialo riposare tranquillamente in frigo. Oppure puoi congelare l'impasto e farlo poi scongelare in frigo al momento del bisogno.
ha scritto: mercoledì 13 febbraio 2019
Se dovesse riposare di più in frigo per motivi di tempistiche? Cosa potrebbe succedere?
ha scritto: mercoledì 13 febbraio 2019
Nulla, conservala ben chiusa avvolta nella pellicola trasparente
domenica 11 novembre 2018
Ho rifatto la ricetta . I biscotti sono andati a ruba??????
ha scritto: lunedì 12 novembre 2018
Ci fa tanto piacere Maria! :-)
ha scritto: mercoledì 6 novembre 2019
Appena fatto, non vedo l'ora di assaggiarli. Domanda, forno ventilato o statico? Nel mio forno c'è una funzione apposita per le torte, è indicata per i biscotti? Grazie
ha scritto: mercoledì 6 novembre 2019
Ciao Lidia, sì puoi usare quella funzione
ha scritto: martedì 12 novembre 2019
Ti ringrazio per la risposta avrei da fare un'altra domanda Si può sostituire, facendo la doppia dose, 50 grammi di farina con 50 grammi di farina di cocco ?Grazie😉
ha scritto: martedì 12 novembre 2019
Non abbiamo mai provato con tutte queste varianti, prova però i nostri biscotti al cocco