Chef



Castagnole di Carnevale

Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna. Sono amate sia dai grandi che dai più piccini e possono essere preparate con l'aggiunta di ricotta, ripiene di crema pasticcera o classiche come quelle che prepareremo in questa ricetta. L'impasto può essere poi aromatizzato ogni volta in modo diverso: non solo scorza di limone, ma anche di arancia o cannella in po...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frittelle di Carnevale

Le frittelle di Carnevale sono il dolce più indicato per celebrare i "colorati" giorni di festa e per portare un po' di allegria anche a tavola: sono delle morbide palline con un impasto a base di patate, farina, uovo aromatizzato con scorza e succo di arancia. Perfette anche da preparare con il Bimby o nella versione senza glutine ! Infatti, in tutte le versioni, basterà creare una pastella liscia e senza grumi da cui ricavare tante palline da friggere in abbondante ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta brisé

La pasta brisé è un impasto molto semplice che dona fragranza alle vostre torte salate. Molto impiegata nella cucina francese, è una valida alternativa alla pasta sfoglia : più croccante di quest'ultima è però altrettanto versatile, sposandosi bene con innumerevoli ingredienti che ci permettono di cucinare gustose torte salate (tra cui la quiche lorraine ) torte alla frutta o piccoli stuzzichini da servire come antipasto . Guarda la video ricetta del...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Torta frangipane

La torta frangipane è un dolce composto da pasta frolla farcita con una crema a base di farina di mandorle, burro, uova e zucchero, la cui consistenza è più compatta rispetto alla crema pasticcera , ma molto morbida. Noi abbiamo scelto di aggiungervi sotto un sottile strato di marmellata alle albicocche, il cui sapore si sposa alla perfezione con quello delicato delle mandorle , tagliate a lamelle, che sovrastano la torta, decorandola in modo scenografico. Potete servire la ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Gnocchi di patate

Gusto e tradizione si fondono in questa ricetta semplice, ma di effetto: gli gnocchi di patate ! Ve li proponiamo con un condimento delicato di burro e maggiorana che insieme alle patate lesse, farina e uova renderanno unico questo piatto tradizionale. Prepararli in casa in compagnia del nostro chef Massimo Martina . Lasciati guidare nella realizzazione degli gnocchi di patate con la nostra video ricetta passaggio dopo passaggio! Alcuni accorgimenti : consigliamo di scegliere delle patate vecchi...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora è un gustoso secondo piatto tipico della cucina casalinga: ogni regione e ogni famiglia apporta le proprie varianti, proprio perché non esiste un'unica ricetta. C'è chi, infatti, predilige il vino bianco a quello rosso, chi utilizza quantità diverse di verdure, brodo o acqua, e chi preferisce il pollo alla cacciatora in bianco, con l'aggiunta di olive e taggiasche. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta che mantiene fis...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Torta al mascarpone

La torta al mascarpone è un dolce molto soffice e genuino. La semplicità è la caratteristica che la rende così buona e impossibile da non apprezzare. L'impasto è preparato utilizzando il mascarpone in sostituzione di burro, olio e altri ingredienti che spesso troviamo nelle ricette, come yogurt o ricotta. L'aggiunta di latte e fecola di patate la rendono così morbida e perfetta per essere inzuppata a colazione. Ve la proponiamo aromatizzata con l...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Cotechino in crosta

Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire il cotechino in maniera insolita, avvolto in una crosta di pasta sfoglia con una farcitura di spinaci e formaggio. Scopriamo come prepararlo con la video ricetta e i consigli dello chef Roberto D oglioli ....

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Millefoglie di polenta

La millefoglie di polenta è un modo originale e scenografico di servire questa pietanza. Noi ve la proponiamo con tre strati di polenta alternati da sugo a base di salsiccia e funghi champignon, che la rendono davvero saporita. Un piatto sostanzioso, perfetto per una cena o un pranzo domenicale nelle stagioni più fredde, che si prepara velocemente, soprattutto se si decide di utilizzare la polenta istantanea. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la video ricetta di Luca Gatti per...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Rotolo alla Nutella

ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottimi risultati. Come per ogni ricetta ne esistono diverse versioni, sia per gli ingredienti utilizzati nell'impasto sia per la farcitura, a cui, a vo...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6