Torta di compleanno al cacao
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 791
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta di compleanno al cacao è una ricetta semplice, perfetta per realizzare un dolce davvero unico, adatto a festeggiare occasioni speciali!
Golosa e scenografica farà felici grandi e bambini!
Un morbido pan di Spagna al cacao tagliato in tre parti farcito da panna montata aromatizzata anch'essa al cacao: come resistere?!
Per renderla ancora più invitante abbiamo utilizzato una sac-à-poche per decorare la parte laterale e aggiunto fiorellini di zucchero colorati sulla superficie.
Segui la video ricetta con il nostro chef Luca Gatti e i foto passaggi che ti guideranno nella realizzazione!
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare la Torta di compleanno al cacao
Per prima cosa prepariamo il pan di Spagna, la base della nostra torta di compleanno: in una ciotola capiente, uniamo le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato [1]; quindi, con le fruste elettriche montiamo bene e a lungo il composto (per 15-20 minuti), che dovrà diventare chiaro e davvero cremoso [2]. Con questo procedimento consentiamo al dolce di lievitare in modo naturale.
In un recipiente a parte, mescoliamo gli ingredienti in polvere: versiamo quindi la farina 00, la fecola di patate e il cacao amaro [3] e mescoliamo.
Dopodiché setacciamoli e uniamoli poco per volta a uova e zucchero [4], mescolando delicatamente per non smontare il composto.
Quando è ben amalgamato, trasferiamolo in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato [5] e cuociamolo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti [6].
Trascorso il tempo necessario, il Pan di Spagna al cacao è pronto: lasciamolo raffreddare mentre prepariamo la crema con cui farcirlo.
In una boule uniamo lo zucchero semolato alla panna fresca e, sempre aiutandoci con uno sbattitore elettrico, montiamo fino ad ottenere una consistenza bella soda [7].
Quando è quasi pronta, versiamo anche il cacao setacciandolo e amalgamiamolo [8]. Anche la crema è pronta.
Tagliamo ora il Pan di Spagna in 3 dischi utilizzando un coltello seghettato [9].
Appoggiamo il primo sul piatto da portata che abbiamo scelto, e spennelliamolo con un po' di latte per renderlo più morbido [10].
Versiamo un po' di crema e distribuiamola in modo uniforme con una spatola [11], poi appoggiamo il secondo e dopo il terzo ripetendo gli ultimi passaggi [12].
Ricopriamo tutta la torta con la crema livellandola bene anche lateralmente, in modo che appaia liscia e regolare. Infine decoriamola a piacere con la sac-à-poche [13] e mettiamola in frigorifero fino al momento di servirla [14].

Consigli
Possiamo preparare il Pan di Spagna anche in anticipo e conservarlo in freezer.
Possiamo sostituire il latte con un altro tipo di bagna, eventualmente anche alcolica.
Ecco come regolarci con le dosi per una teglia di dimensione diversa da quella indicata nella ricetta: ogni 2 cm in più aumentiamo di 1 uovo, 15 g di farina, 15 g di fecola e 30 di zucchero. Ogni 2 cm in meno metteremo 1 uovo in meno, meno 15 g di fecola, meno 15 g di farina e meno 30 g di zucchero in meno.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.