I tartufi di castagne sono degli sfiziosi dolcetti autunnali , perfetti da servire a fine pasto con il caffè o da gustare dopocena con un bicchiere di vino dolce o un amaro. Sono preparati con un composto di castagne cotte al forno e cioccolato fondente, e ricoperti da una croccante granella di nocciole . Un dessert finger food, semplice da preparare e delizioso: guarda la nostra videoricetta per provare a realizzare i nostri tartufi di castagne . Con le dosi indicate si ottengono circa 1...
I ravioli sono tra le preparazioni più classiche della cucina italiana, insieme ai tortellini, si collocano senza ombra di dubbio, nell'olimpo delle paste ripiene. Tra i ripieni più apprezzati c'è proprio quello con ricotta e spinaci : un abbinamento delicato che mette sempre d'accordo tutti, grandi e bambini. In questo caso l'abbiamo reso più saporito con l'aggiunta di parmigiano e noce moscata. Ottimo come primo piatto della domenica, è sp...
La pasta broccoli e salsiccia potrebbe essere una soluzione per far mangiare questa verdura tipica delle stagioni più fredde, anche a chi di solito non la ama. I broccoli e la salsiccia sono un ottimo abbinamento e rendono il piatto completo e ricco. Un primo saporito e semplice da preparare. Mentre l'acqua bolle si prepara un soffritto per la salsiccia; i broccoli, invece, li cuociamo direttamente insieme alla pasta . Se non vedi l'ora di gustare questo piatto, ecco la video rice...
La torta di pane al cioccolato con il suo sapore rustico è un dolce tipico soprattutto di alcune zone della Lombardia, come la Brianza dove è conosciuto con il nome di torta paesana. Si tratta di un’antica ricetta che le nonne utilizzavano per riciclare il pane secco e realizzare un dolce economico ma allo stesso gustoso e perfetto per tutta la famiglia. Come ogni ricetta popolare ne esitono numerose varianti. Noi nella nostra versione abbiamo utilizzato il pane ammorbidito n...
La torta con crema al limone è un dolce dal profumo intenso, goloso, semplice da preparare ma con una tecnica un po' diversa dal solito. Si tratta di un impasto classico morbido realizzato con l'aggiunta di yogurt e scorza di limone : metà viene versato nello stampo e cotto per una decina di minuti. Dopodiché la torta si completa versando al centro un'irresistibile crema al limone e ricoprendo con l'impasto rimanente: rimettiamo tutto in forno per 40-45 minut...
La torta margherita è un dolce con pochi ingredienti più amati di sempre: sa conquistare per la delicatezza dell'impasto, il profumo fragrante e la sua semplicità. E' il dolce soffice , perfetto da preparare quando ci si vuole coccolare con un piccolo peccato di gola. Ideale per la colazione o per un dopo pasto all'insegna della semplicità. E' una ricetta antica di origine contadine del Nord e del Centro Italia e veniva preparata nei giorni di festa. S...
Il castagnaccio è un dolce tipico della Toscana, nato nel 1500 dalle abili mani di un cuoco della provincia di Lucca, un certo Pilade. Successivamente, questo tipo di dolce migrò dai confini toscani, arrivando in Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Campania. Oggi lo si prepara in quasi tutte le zone d'Italia, e in ogni regione lo si prepara in modo diverso, aggiungendo o eliminando qualche ingrediente. Il castagnaccio è un dolce autunnale , ed infatti il suo ingrediente ...
La torta allo yogurt con ganache al cioccolato è un dolce genuino e semplice arricchito da una copertura davvero golosa! L'impasto morbido e delicato è preparato con l' aggiunta di yogurt bianco che potete eventualmente sostituire con uno aromatizzato alla frutta, al cocco o al caffè. Pronto in pochi passaggi è la base perfetta per essere trasformato da dolce genuino a golosa merenda con la gioia di grandi e piccoli! Una volta cotta e raffreddata infatti abbia...
La torta rovesciata alle pesche è un dolce di frutta semplice ma, che stupirà piacevolmente i vostri ospiti. La sua particolarità consiste in uno strato goloso di caramello che viene versato sulla base dello stampo e poi ricoperto dalle pesche tagliate a fettine e dall'impasto della torta. Una volta cotto, il dolce viene quindi rovesciato così che la frutta risulti in superficie. Noi abbiamo utilizzato le pesche sciroppate, ma è possibile realizzare questa ...
La torta di fichi e noci è un dolce molto semplice da preparare e buonissimo. La morbidezza dei fichi freschi incontra la croccantezza delle noci e crea un sapore intenso. Ottima come merenda gustosa, questa torta soffice e profumata è a base di ingredienti semplici e genuini. Vediamo allora, con la video ricetta passo passo, come preparare la torta di fichi e noci : segui i passaggi di Luca Gatti!...