La torta al cioccolato senza uova è una di quelle ricette semplici e veloci perfette per quando si ha voglia di preparare un dolce e coccolarsi senza però passare ore in cucina.
Golosa ma allo stesso tempo genuina e leggera, tra gli ingredienti non prevede l'utilizzo di uova né di burro.
Caratterizzata da un impasto morbido e un sapore non eccessivamente dolce, è perfetta da gustare a colazione accompagnata da una tazza di caffelatte, oppure come merenda sfiziosa.
In alternativa possiamo utilizzarla come base da farcire con panna montata o creme, e trasformarla in un dessert da occasioni speciali.
Un dolce senza uova adatto non solo a chi soffre di allergie o intolleranze, ma anche a chi desidera un dolce leggero e soffice.
Per prima cosa versiamo in un pentolino il latte e portiamo ad ebollizione; dopodiché aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti [1] e facciamolo sciogliere mescolando con una frusta a mano. Spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire mentre ci occupiamo del resto della preparazione. [2]
In una ciotola capiente uniamo gli ingredienti in polvere (meglio se setacciati per evitare la formazione di grumi).
Mescoliamo quindi farina 00, fecola di patate e cacao [3] e poi aggiungiamo lo zucchero semolato [4] e il lievito per dolci.
Versiamo ora pian piano il cioccolato sciolto nel latte [5] e amalgamiamo mescolando energicamente.
Infine versiamo l'olio di semi [6] e mescoliamo ancora. La conisistenza sarà abbastanza liquida.
Imburriamo e infariniamo una tortiera del diametro di 22 cm (in alternativa potete usare l'olio al posto del burro) e trasferiamovi il composto [7].
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 35-40 minuti se ventilato, oppure a 180° per circa 40 minuti se statico [8].
Per controllare il giusto avanzamento della cottura qualche minuto prima della scadenza del timer facciamo la prova con lo stuzzicadenti: se infilandolo nella torta l'impasto non rimane attaccato, allora il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare poi spolveriamo a piacere con un po' di zucchero a velo.
La nostra torta al cioccolato senza uova è pronta per essere gustata!
Questo dolce è ideale da gustare a colazione o come merenda golosa ma genuina per bambini, ma è perfetta anche da servire agli ospiti al termine di un pasto, magari farcita con panna montata o crema chantilly.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare