Gateau di patate

Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate, tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un piatto unico e completo.

Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni di famiglia: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella, pangrattato e parmigiano, ma ne esistono diverse varianti che prevedono come ripieno diversi tipi di formaggi e insaccati.

Prepararlo è facilissimo: lessiamo e schiacciamo le patate, vi aggiungiamo le uova e... seguite i nostri passaggi!
La ricetta è stata preparata in collaborazione con Electrolux.

Cosa ci serve per la ricetta:

Boule multiuso >>

Spatole in silicone >>

Teglia Quadrata >>

Categoria: Secondi

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 2404
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4/6 persone

patata 1.5 kg di patate
mozzarella 300 g di mozzarella
prosciutto cotto 300 g di prosciutto cotto a fette sottili (o unica spessa)
parmigiano 80 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe sale e pepe q.b.
olio olio extravergine di oliva q.b.
uovo 4 uova
pangrattato pangrattato q.b

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare il Gateau di patate napoletano

1
2

Lessiamo le patate con la buccia in acqua bollente per 25-30 minuti (a seconda della loro grandezza), fino a quando saranno abbastanza morbide. Sbucciamole e schiacciamole poi con uno schiacciapatate in una boule [1]. A parte sbattiamo le uova [2] con una frusta a mano per qualche secondo

3
4

e le aggiungiamo alle patate [3]. Mescoliamo per bene [4], 

5
6

saliamo e pepiamo, unendo poi il parmigiano grattugiato [5], il prosciutto cotto a tagliato a striscioline (o a dadini) [6],

7
8

la mozzarella tagliata a dadini [7] e amalgamiamo con una spatola o un cucchiaio [8].

9
10

Imburriamo il fondo di una teglia da 26x26 cm, spargiamo del pangrattato e trasferiamo il composto [9], livellandolo per bene.
Ricopriamo la superficie di nuovo con del pan grattato, un filo di olio [10]

11
12

e cuociamo a 190° per 30 minuti in forno ventilato. Per chi avesse il forno CombiSteam, cuocere a 180° per 40 minuti con la funzione "cottura ventilata + vapore".
Quando la superficie sarà dorata, sforniamo e serviamo ancora caldo [11]. Il vostro Gateau è pronto per essere gustato [12].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 2404, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    E' ancora più buono il giorno dopo, basta scaldarlo in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti.

    Potete sostituire il prosciutto con pancetta affumicata, dolce, mortadella, speck: il gateau di patate è un piatto povero che si sposa a cena bene con ogni tipo di affettato o formaggio, non perderti tutte le nostre altre varianti.

    Curiosità

    Questo piatto dalle origini francesi (gâteau) viene chiamato comunemente gattò di patate.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (10)


    Giovanna Tramuto
    mercoledì 28 luglio 2021

    Lo provata buonissima

    Rispondi

    Aurora
    venerdì 4 dicembre 2020

    È possibile farlo senza mozzarella ?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 4 dicembre 2020

    Volendo sì 😊

    Rispondi

    Gemma
    venerdì 23 ottobre 2020

    Buono, anche io lo faccio così a casa 😁

    Rispondi

    Claudio
    martedì 13 ottobre 2020

    Salve vorrei sapere le informazioni nutrizionali di questo gateau di patate

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 13 ottobre 2020

    Salve Claudio, non ne siamo a conoscenza 😊

    Rispondi

    Irene
    ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021

    Claudio… mangia a sentimento 😁

    Rispondi

    Sonia Pompetti
    venerdì 17 aprile 2020

    Davvero Delizioso 😋🤤io lo faccio spesso x Mie piccoli tesorini x MammaSonia Me Mio Marito ❤️❤️

    Rispondi