Secondi invernali



Funghi trifolati

I funghi trifolati sono una ricetta tipica piemontese, semplice e gustosa, che si realizza con pochissimi ingredienti. Molto preparati in autunno e inverno , questi funghi sono un piatto che si presta ad accompagnare numerose preparazioni: infatti possono essere un ottimo contorno per carni come bolliti e arrosti, ma anche venir aggiunti ad un buon risotto o alla polenta . La tradizione consiglia di cuocerli in un tegame in terracotta per esaltarne maggiormente l'aroma, tuttavia anche cucina...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta a sole con spinaci e ricotta

La torta a sole con spinaci e ricotta è un'idea molto scenografica creata con due basi di pasta sfoglia , una sopra l'altra, e ripiena di spinaci, ricotta e parmigiano. Se siete amanti delle torte salate , non perdetevi questa ricetta: in pochissimi passi porterete in tavola un piatto appariscente, che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta. Una preparazione velocissima, giusto il tempo di far cuocere gli spinaci, unirli alla ricotta e parmigiano e assemblare la torta. Pote...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cestini di polenta e ragù con il Bimby

I cestini di polenta e ragù preparati con il Bimby sono un antipasto gustoso e saporito, ideali da servire come antipasto o come piatto caldo durante un aperitivo in compagnia. Si tratta di un modo alternativo di servire la polenta: la preparazione è davvero veloce, oltre all'aiuto del robot da cucina, abbiamo utilizzato la polenta istantanea. Scenografici e deliziosi, presentano al centro un cuore morbido di gorgonzola e parmigiano e, una volta usciti dal forno, sono completat...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
I piatti tipici della Lombardia

La Lombardia è una regione italiana che offre un ampio numero di piatti tipici capaci di conquistare il palato di persone provenienti da tutto il mondo con l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini. Scopriamo quali sono le principali tipicità. Risotto alla milanese Non è certamente un caso che la Lombardia sia attualmente la regione italiana con il maggior numero di ristoranti che hanno ottenuto almeno una stella Michelin. Questo risultato è frutto di un lavoro...

Gateau di patate con il Bimby

Il gâteau di patate è un imperdibile classico della tradizione gastronomica di Napoli, dove in dialetto viene chiamato gattò di patate. Il delizioso sformato, preparato con patate , formaggio e prosciutto cotto, è un piatto rustico, saporito e sostanzioso. La ricetta si ispira alla cucina francese, molto diffusa nelle due Sicilie a fine Settecento grazie all'influenza dei Borboni, e fonte di grande ispirazione per i cuochi partenopei. Così quella che inizial...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Ciambella salata

La ciambella salata è una ricetta svuotafrigo davvero semplice e veloce che ci permette di ottenere una torta rustica gustosa; l'ideale per un pasto veloce ma saporito, oppure, tagliata a fettine, da offrire durante un aperitivo . L'impasto a base di farina, uova, ricotta e yogurt, può essere arricchito dagli ingredienti che preferite o che avete già in casa: noi abbiamo scelto olive taggiasche, pancetta a dadini, scamorza, pomodorini e mandorle , per rendere questo ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Vol au vent ai funghi

I vol au vent sono degli antipasti classici ma, di sicuro successo, perché uniscono alla fragranza della pasta sfoglia dorata la voluttuosità del ripieno cremoso che si cela al loro interno. Sono inoltre una preparazione molto versatile, perché la farcitura può essere fatta con tanti ingredienti diversi a seconda dei propri gusti, dell'occasione e della stagione. Vi proponiamo qui dei vol au vent ai funghi , perfetti da servire durante le festività....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Orata al forno

L’ orata al forno con patate è un secondo piatto di pesce facile e veloce, preparato con l’orata intera e farcita con rosmarino fresco, aglio e limone. Un piatto elegante ma al tempo stesso alla portata di tutti, leggero e con pochi grassi. L'orata, infatti è un pesce pregiato dalle carni magre e saporite, fonte di proteine, sali minerali e vitamine. Per prepararla al forno, l’orata dovrà essere solo eviscerata ma non sfilettata visto che verrà c...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 7
Carciofi ripieni

I carciofi ripieni sono un secondo piatto rustico, facile e veloce da preparare. Per il ripieno abbiamo scelto salsiccia, uovo e parmigiano, arricchito da foglie di maggiorana; il tutto ricoperto con una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine di oliva. La ricetta è stata effettuata con la collaborazione di Electrolux : abbiamo infatti cotto i carciofi ripieni nel forno CombiSteam, tramite una cottura ventilata + vapore, la quale conferisce ai cibi una leggera croccantezza...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Trancio di salmone con insalata invernale

Il trancio di salmone con insalata invernale è un secondo piatto di pesce gustoso e colorato, caratterizzato da profumi e sapori perfetti per questa stagione. Il salmone , cotto in forno, è accompagnato da una salsa a base di spinaci e poggia su un letto di insalata invernale a base di noci, pinoli, mandorle e fette d'arancia. Il tutto condito da una vinaigrette d'eccezione....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13