Secondi invernali



Muffin zucca e gorgonzola

I muffin zucca e gorgonzola sono gustosi e saporiti tortini monoporzione, perfetti da servire come antipasto o per un aperitivo nei mesi più freddi. La preparazione è molto semplice e richiede pochi passaggi: all'impasto classico per i muffin salati si aggiungono la zucca e il porro cotti in padella e poi frullati. Il composto viene messo nei pirottini di carta con un pezzetto di gorgonzola che darà un gusto ancora più deciso a questo piatto. Se ti abbiamo incurio...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Polpette di zucca al forno

Sfiziose ma leggere, le polpette di zucca al forno sono un piatto perfetto da preparare per cena . A base di zucca con un cuore morbido e filante di mozzarella , sono una ricetta gustosa adatta anche a chi segue una dieta vegetariana e magari una soluzione appetitosa per far mangiare questa verdura anche ai più piccoli. Servitele come pietanza o, accompagnate da qualche salsa, per un aperitivo buffet. Guarda la nostra video ricetta e scopri come realizzarle! Con le dosi indicate si otteng...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Crostata di patate con prosciutto e scamorza

La crostata di patate con prosciutto e scamorza è un'idea originale, una variante del classico gateau . Si tratta di un piatto unico molto gustoso, reso saporito dalla scelta degli ingredienti utilizzati per guarnire la base: prosciutto cotto e scamorza a fette. La preparazione è molto semplice, noi abbiamo usato uno ' stampo furbo ' che è dotato di una scalanatura che facilita la farcitura. Potete usare anche una comune teglia schiacciando con un cucchiaio la pa...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Come riutilizzare la polenta avanzata

Se dovesse avanzare della polenta non buttatela via perché la potrete utilizzare per preparare tantissime ricette sfiziose. La polenta è un alimento molto versatile e quindi si presta molto bene per realizzare degli antipasti, un primo, ma anche un dolce. Polenta fritta, crostini di polenta o lasagna di polenta, sono solo alcuni dei modi per utilizzare la polenta avanzata. Polenta grigliata e crostini di polenta Un modo semplice e gustoso per utilizzare la polenta avanzata è...

Come cucinare la polenta

Ricetta tipica del nord Italia, la polenta è un piatto molto facile da preparare a base di farina di mais e acqua . Buona anche da sola, è ideale per accompagnare piatti di carne e verdure o come base per altre ricette . La polenta è ottima per accompagnare piatti di carne (costolette, salsicce e pasticci), verdure lesse, salumi e formaggi speziati oppure del pane casereccio condito con olio e sale. Inoltre, è superba con una spolverata di tartufo nero, ingrediente pr...

Tempo: 55 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Arista di maiale con carciofi e patate

L' arista di maiale al forno è un secondo piatto classico , tenero e gustoso. Di semplice e veloce preparazione, questo morbido arrosto di maiale poggia su un letto di carciofi affettati e patate tagliate a cubetti, il tutto insaporito dalla cipolla, dal rosmarino e dal vino bianco. L' arista di maiale è la ricetta giusta per quando si vuole portare in tavola un piatto sostanzioso e ricco di sapori, senza per questo dover faticare troppe ore in cucina. Se vi abbiamo incurio...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8
Polpettone ripieno

Il polpettone ripieno è un piatto completo, ideale da gustare con delle patate al forno o delle verdure grigliate . Farcitelo con le verdure e i salumi che più preferite: noi abbiamo optato per prosciutto cotto, fontina e spinaci, ma un connubio altrettanto perfetto potrebbe essere spinaci e provola, prosciutto cotto e ricotta... La preparazione è semplicissima anche per chi ha poco tempo per cucinare! Il polpettone ripieno è stato preparato in collaborazione con Elec...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Come fare la polenta

La polenta è un piatto povero di origine antiche (risalente addirittura all'epoca dei Babilonesi) composto da farina di mais e acqua. E' un piatto unico e che si può preparare in molteplici e gustose varianti. La polenta non contiene glutine ed è quindi indicata anche per i celiaci . Vediamo allora come fare la polenta secondo la ricetta tradizionale. Ingredienti e dosi per preparare la polenta La farina L'ingrediente principe della polenta è sicuramente l...

Salmone con finocchi e arance

Il salmone con finocchi e arance è un secondo piatto di pesce gustosissimo, ma soprattutto molto semplice e veloce da preparare. In questo piatto il salmone , con la sua consistenza morbida e inconfondibile, è cotto al forno e poggia su un letto di finocchi affettati e arance a cubetti, il cui sapore agrumato è esaltato ulteriormente dalla presenza dell'erba cipollina e del pepe rosa in grani. Il procedimento è semplicissimo, ma il risultato è unico e sorpr...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Gnocchi di polenta

Gli gnocchi di polenta sono un'alternativa sostanziosa del piatto realizzato con farina e patate , nella versione più classica, oppure con zucca , ricotta, semola e tanto altro. Nella ricetta proposta, una volta realizzati, gli gnocchi vengono lessati, quindi scolati e conditi con una saporita salsa filante a base di formaggio, è però possibile liberare la fantasia e scegliere altri condimenti come, ad esempio, un ragù di carne. Per una versione ancora più ...

Tempo: 35 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8