Sbriciolata di patate e salsiccia
4,3/5
Vota
Su un totale di voti: 134
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola!
Una variante del classico gateau, farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante.
Ottima per una cena gustosa e semplicissima da realizzare: una fetta tira l'altra!
Segui la videoricetta e lasciati guidare passaggio dopo passaggio.
Categoria: Secondi
Preparazione
Come fare la Sbriciolata di patate e salsiccia
Per prima cosa sbucciamo e facciamo lessare in acqua salata le patate; una volta pronte schiacciamole con uno schiacciapatate e lasciamole intiepidire.
Nel frattempo cuociamo la salsiccia: in una padella facciamo imbiondire con un filo d'olio d'oliva mezzo scalogno tritato grossolanamente. Dopo qualche minuto, aggiungiamo la salsiccia [1], privata del budello e sminuzziamola con il cucchiaio.
Saliamo e pepiamo e facciamola rosolare mescolando di tanto in tanto [2].
Prendiamo le patate precedentemente lesse e uniamovi la farina [3] e il parmigiano grattugiato. Quindi saliamo e pepiamo a piacere e mescoliamo il tutto.
Dopodiché aggiungiamo un uovo [4] e amalgamiamolo lavorando l'impasto dapprima con un cucchiaio e poi con le mani.
Trasferiamone circa 2/3 in una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro e realizziamo la base [5] e il bordo latarale [6] della nostra sbriciolata.
Farciamola con la mozzarella tagliata a pezzetti e la salsiccia [7], quindi sbricioliamovi sopra l'impasto rimanente [8]. Esso risulterà un po' elastico, aiutatevi infarinandovi le mani.
Cospargiamo con un po' di pangrattato [9] e cuociamo in forno a 180° per circa 35 minuti [10].

Per quale occasione
Una ricetta saporita da gustare per una cena in famiglia o in compagnia di amici.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.