Lo spezzatino con patate è un secondo piatto di carne preparato con bocconcini di polpa di vitello cotti lentamente e a lungo con del brodo vegetale. Noi lo abbiamo accompagnato con delle patate a pasta gialla, per donare completezza alla portata.
Tipico della cucina popolare italiana, la sua preparazione può variare in base ai propri gusti e alle tradizioni di famiglia: la carne, tenera e succosa, si accompagna perfettamente alla cremina del fondo di cottura e ai cubetti di patate, che devono risultare teneri ma ben sodi.
Lo spezzatino con patate è una pietanza semplicissima da preparare e si possono utilizzare tagli di carne sempre diversi, come manzo, maiale, cinghiale. Inoltre, se possedete un Bimby, potete facilmente prepararlo seguendo la nostra ricetta!
Non ci resta che scoprire insieme, passo dopo passo, come farlo!
Categoria: Secondi
Tritate finemente sedano, carota e cipolla e fateli appassire dolcemente in un filo d’olio e nel burro [1].
Tamponate bene con carta da cucina i bocconcini di carne, quindi metteteli in un sacchetto e cospargeteli con un cucchiaio scarso di farina. Sigillate e sbattete per distribuire bene la farina. Eliminate quella in eccesso [2].
Fate rosolare a fuoco vivo la carne nel soffritto, mescolando spesso [3].
Quando la carne sarà ben dorata, sfumate con la birra e lasciate evaporare [4].
Proseguite la cottura aggiungendo, di tanto in tanto, uno o due mestoli di brodo bollente. Cuocete con il coperchio, a fuoco basso, per circa 2 ore [5].
Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e aggiungeteli alla carne, continuando la cottura per altri 20 minuti circa. Regolate di sale e pepe. Servite subito lo spezzatino di carne profumando con prezzemolo o rosmarino [6].
Si può aggiungere qualche pomodoro pelato al soffritto, o utilizzare in parte anche delle carote insieme alle patate.
Lo spezzatino con patate si può congelare una volta cotto e raffreddato. Da consumare entro un mese.
E’ consigliabile cuocere la carne per almeno 2 ore affinché risulti tenera e non gommosa.
Si conserva in frigo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
Un pranzo domenicale in famiglia.
Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto ideale da accompagnare con un vino rosso leggero, come l'Alto Adige Colli di Bolzano Doc o il Colli Tortonesi Chiaretto Doc.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare