Il polpettone con uova sode è un classico secondo piatto tipico del pranzo domenicale e spesso servito in occasione delle festività pasquali, talmente squisito che piace a grandi e piccoli.
Viene preparato con un macinato di carne a piacere, insaporito con il parmigiano grattugiato e farcito con le uova sode intere, che garantiscono un bell'effetto scenografico nel momento in cui la carne viene affettata.
Il polpettone è ideale da portare in tavola nelle grandi occasioni, accompagnato con un prelibato contorno di patate al forno o una fresca insalata di stagione.
Semplice da preparare ma di sicuro successo: scopriamo insieme come fare il polpettone con uova sode con le spiegazioni dei vari passaggi.
Categoria: Secondi
Per preparare il polpettone con uova sode, dobbiamo innanzitutto cuocere 3 uova: riponiamole sul fondo di un pentolino, copriamole con acqua fredda e aggiungiamo un pizzico di sale. Accendiamo il fornello a fuoco medio e aspettiamo che l'acqua inizi a bollire. Contiamo 8-9 minuti e trasferiamole sotto l'acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarle. Sgusciamole, facendo attenzione a non romperle, e riponiamole sopra un piatto.
Mentre le uova raffreddano completamente, prepariamo l'impasto per il polpettone. Iniziamo pulendo l'aglio e lavando accuratamente le foglie di prezzemolo. Tritiamo finemente entrambi e teniamoli da parte.
In una boule capiente, mettiamo la carne macinata e amalgamiamola con un uovo intero di medie dimensioni. Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, il trito di aglio e prezzemolo e, infine, sale e pepe nero a piacere.
Mescoliamo l'impasto con un cucchiaio per rendere quanto più omogeneo, dopodiché aggiungiamo il pangrattato e lavoriamolo con le mani per qualche istante.
Tagliamo un lungo foglio di alluminio e stendiamolo su una superficie piana. Adagiamo al centro il composto di carne macinata e uovo e livelliamolo, fino a creare un rettangolo spesso 2-3 cm.
Riponiamo al centro della carne macinata le uova sode fredde, rivolgendo la punta verso il lato corto del rettangolo. Fatto questo, chiudiamolo delicatamente e sigilliamo i bordi, così da ottenere un polpettone cilindrico e dalla forma regolare. Infine, infariniamolo interamente e in modo uniforme con la farina 00.
Versiamo qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva di una padella e rosoliamo il polpettone da ogni lato, così da rendere la superficie leggermente dorata. Riponiamolo all'interno di una teglia foderata con carta da forno, aggiungiamo un rametto di rosmarino e bagniamo il fondo con il brodo di carne.
Cuociamo il polpettone con uova sode nel forno statico preriscaldato a 200° circa 45 minuti. A metà cottura possiamo girarlo di lato e verificare che sia ancora presente del brodo sul fondo. Infine, sforniamolo e portiamolo in tavola.
Il polpettone con uova sode è un secondo piatto ottimo da gustare sia caldo che freddo.
Possiamo accompagnarlo con un vino rosso di medio corpo, come il Menfi Cabernet Sauvignon Doc.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare