Scaloppine al limone
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 123
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto classico della cucina italiana che richiede solo pochi passaggi per essere preparato: basta infatti infarinare delle sottilissime fettine di vitello, rosolarle nel burro e sfumare con il succo di limone.
Il risultato è una carne morbida, avvolta da una salsina cremosa e profumata che vi conquisterà con il suo sapore intenso ma delicato.
Perfette per soddisfare i nostri ospiti anche quando abbiamo poco tempo per cucinare; possiamo abbinarle ad un contorno di verdura o per una cena davvero sfiziosa a delle croccanti patatine fritte.
Leggi i nostri consigli e segui la video ricetta per preparare le scaloppine al limone.
Categoria: Secondi
Preparazione
Come fare le Scaloppine al limone
Battiamo le fettine di vitello con il batticarne per renderle sottili e morbide. Poi infariniamole da entrambi i lati eliminando la farina in eccesso [1].
Rosoliamole in una padella, a fuoco dolce, con un filo d'olio extra vergine d'oliva e una noce di burro [2].
Saliamo e pepiamo da entrambi i lati.
Versiamo il succo di limone [3] e un po' d'acqua.
Quando le scaloppine sono pronte, sistemiamole in un piatto da portata [4].
Nella padella del condimento, invece, aggiungiamo una noce di burro [5]: rimettiamo sul fuoco e facciamo sciogliere del tutto.
Versiamo questa salsina sulla carne [6] e serviamo le scaloppine al limone ancore calde.

Consigli
Assicurarsi che la carne non abbia delle nervature e grasso esterni: in tal caso, eliminarli, facendo dei piccoli tagli col coltello lungo i bordi. In questo modo si eviterà che la carne si arricci durante la cottura.
Per addensare maggiormente il condimento possiamo aggiungere un paio di cucchiai di farina o fecola di patate.
Accompagnate le scaloppine di limone con un contorno di carciofi in padella, spinaci o una bella insalata mista.
Per quale occasione
Perfette per una cena in compagnia, piaceranno sicuramente anche ai bambini.
Vino da abbinare
Il vino che sposa benissimo il sapore della carne aromatizzata al limone è un bianco fresco e armonico, o rosè frizzante.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.