Involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 377
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Gli involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare: perfetti per una cena in famiglia e versatili per quanto riguarda il ripieno che possiamo personalizzare secondo le nostre preferenze.
Si tratta di un modo originale di presentare la classica fettina di carne, che è resa più sfiziosa dal prosciutto e dalla mozzarella filante con cui viene arrotolata.
In questa ricetta abbiamo deciso di cuocere gli involtini in padella con un sugo di pomodoro insaporito da olive nere e capperi.
Non perdetevi la video ricetta degli involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella e le nostre spiegazioni passaggio dopo passaggio.
Categoria: Secondi
Preparazione
Come fare gli Involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella
Appoggiamo le fettine di vitello su un tagliere (se sono troppo grandi, tagliamole a metà) e saliamole [1].
Dopodiché vi adagiamo sopra una fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di mozzarella [2].
Procediamo ad arrotolare il tutto, fermandolo infine con uno o due stecchini [3] in modo che durante la cottura rimanga ben chiuso.
In una padella versiamo un filo d'olio extravergine e mettiamo a soffriggere la cipolla tritata. Quando è dorata, aggiungiamo la passata di pomodoro [4].
Lasciamo cuocere qualche minuto mescolando poi allunghiamo la salsa con mezzo bicchiere d'acqua [5]. Quindi saliamo e uniamo gli altri ingredienti per insaporire il sugo: le olive denocciolate e i capperi [6].
Infine aggiungiamo i nostri involtini, dopo 3-4 minuti giriamoli [7], chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere altri 10 minuti circa [8].

Consigli
È importante che le fettine siano sottili per una migliore resa del piatto e una cottura uniforme: se ci sembrano troppo spesse, passiamole con batticarne.
Al posto della mozzarella possiamo utilizzare anche un altro formaggio come fontina, toma o emmental.
Per quale occasione
Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia.
Si preparano in poco tempo, sono quindi adatti anche per chi è sempre di fretta.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.