La torta di mele senza glutine si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.
Si può congelare, dopo la cottura, intera o a fette per 1-2 mesi.
Consigliamo di far riposare per qualche ora la torta prima di gustarla, affinché si assesti e non risulti troppo morbida al taglio.
Potete realizzare, con lo stesso procedimento, una torta di mele senza latticini, sostituendo latte e panna con latte di riso.
Se preferite, potete aggiungere all’impasto noci, nocciole o cioccolato fondente tritati.
La decorazione in superficie può essere realizzata anche con solo zucchero di canna grezzo.
Potete sostituire, totalmente o in parte, le mele con le pere (meglio se non troppo mature).
Da gustare a colazione o merenda, ma anche da servire a fine pasto o per un'occasione speciale come un compleanno o una festa in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare