Ricette per cena



Crêpes al prosciutto crudo, rucola e crescenza

Cercate un'idea sfiziosa ma veloce per la cena di stasera ? Ecco qui le Crepes al prosciutto crudo, rucola e crescenza. Da gustare calde e senza il bisogno di posate, le Crepes rappresentano la soluzione per quando non avete voglia di cucinare o avete poco tempo a disposizione. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari per fare le basi e poi farcitele a vostro piacere. Preferite prosciutto cotto e mozzarella ? Noi abbiamo scelto prosciutto crudo, rucola e crescenza perchè ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Crepes verdi agli spinaci

Le crepes verdi di spinaci portano in tavola un tocco di colore e allegria! Una variante velocissima della ricetta classica delle crepes che prevede l'aggiunta di spinaci , precedentemente cotti, al resto degli ingredienti: frullando il tutto si ottiene una pastella dal colore vivace e uniforme. Pochi minuti di cottura e le Crepes verdi agli spinaci sono pronte da servire! Sono perfette per essere farcite a piacere con salumi, formaggi o altre verdure: un'idea veloce per pranzi e cene in...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Fagottini salati al prosciutto e provola

I fagottini salati al prosciutto e provola sono ideali per un aperitivo tra amici o come piccolo antipasto prima di una cena. Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi anche freddi! Scegliete il ripieno che più preferite: noi abbiamo optato per prosciutto cotto e provola affumicata, ma sono gustosissimi anche con prosciutto crudo e fontina o provola dolce...e perché no, con pomodoro e mozzarella (prova anche le nostre pizzette in padella ). Siete pronti? Prendete un rotolo di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Scaloppine al vino bianco

Le scaloppine al vino bianco sono un ottimo piatto salvacena , perfette da servire con patate al forno e insalata mista o un bel contorno di funghi. Le fettine di carne di vitello (eventualmente anche il petto di pollo, lonza o tacchino vanno benissimo) vanno battute per renderle molto sottili, infarinate e rosolate nel burro caldo con qualche erba aromatica come salvia e rosmarino per insaporire. Si sfuma poi con il vino bianco e si completa la cottura. Le scaloppine al vino bianco risultano te...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pasta al pesto di agrumi

La pasta al pesto di agrumi è un primo piatto dal profumo inebriante e dal sapore unico. Una variante del classico pesto alla genovese preparato con il basilico, ma senza l'aglio e con l'aggiunta della scorza e della polpa di limone e arancia. Un condimento originale, dal gusto fresco e leggero con cui arrichire la pasta per un pranzo o una cena in compagnia, e che si prepara facilmente mentre aspettiamo che l'acqua bolla. Se ti abbiamo incuriosito, non perderti la video ricet...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Patate Hasselback

Le patate hasselback sono un piatto tipico della cucina svedese preparato con patate intere e con la buccia tipicamente tagliate a fisarmonica e cotte in forno dopo averle condite con un trito aromatico. Un piatto goloso e molto semplice da preparare, perfetto come piatto unico o come sfizioso contorno a piatti di carne e pesce. Le patate hasselback possono essere servite con varie salse e sono un'alternativa originale e gustosa alle classiche patate al forno . E' preferibile utilizzare ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pizza al trancio

La pizza al trancio preparata secondo la tradizione "alla milanese" è un impasto alto e molto morbido farcito solitamente con pomodoro, origano e tanta mozzarella. Una ricetta con origini caratterizzate da contaminazioni regionali: dalla Sicilia alla Toscana, arriva in terra meneghina tra gli anni 50 e 60 con la famiglia Innocenti, che negli successivi fonderà la celebre Spontini. Ancora oggi conquista il palato di molti e allora perché non prepararla anche a casa?...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Cima alla genovese

La cima alla genovese è un secondo piatto di carne ricco e saporito, tipico della tradizione gastronomica ligure. Preparato con una tasca di vitello ripiena viene bollita lentamente in un brodo vegetale e tagliata a fette quando è fredda e ben compatta, accompagnata dal suo fondo di cottura o da una salsa verde per bollito . Anticamente il ripieno veniva realizzato, oltre che con uova e piselli, con frattaglie e interiora che per gusti e praticità vengono sempre più s...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 12
Torta salata ricotta e spinaci

La torta salata ricotta e spinaci è una ricetta tradizionale, preparata da sempre per pranzi o cene leggere, per pic-nic primaverili o nel periodo pasquale . Ne esistono numerose varianti arricchite con ingredienti di vario genere, dai salumi alle uova sode: noi ve ne proponiamo una molto semplice, con il ripieno a base solo di ricotta, uova, spinaci freschi saltati in padella e parmigiano grattugiato. Per rendere la preparazione più veloce, abbiamo optato per la pasta sfoglia gi&a...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Ghirlanda di pizza

La ghirlanda di pizza è uno scenografico lievitato salato perfetto per la tavola delle feste natalizie , preparato con pasta per pizza tagliata e farcita in modo da formare una corona. La pizza, grazie al vuoto centrale e ai triangolini di pasta ripiegati verso l’interno, ricorda nella forma proprio una tradizionale ghirlanda natalizia. È perfetta per un buffet o un antipasto con cui stupire i propri commensali. Prepararla non è difficile: si inizia con l 'impasto ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11