Se volessimo utilizzare i ceci secchi è prima necessario lasciarli in ammollo per circa 12 ore, sciacquarli e poi farli bollire per circa 90 minuti in acqua (per i tempi corretti consultate le indicazioni della loro confezione), scolarli e poi farli raffreddare. Assicuratevi poi che il loro peso sia di 450 g.
Nel casi di ceci in scatola già cotti: scolarli e sciaquarli semplicemente.
Mettiamo in un mixer l'acqua, i ceci [1] e frulliamoli unendo l'acqua fino ad ottenere una crema omogenea [2].
Uniamo un uovo [3], saliamo e pepiamo a piacere, aggiungiamo un po' di prezzemolo tritato e mescoliamo.
Per rendere il composto più saporito e compatto aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato e il pangrattato [4]. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Lasciamo intiepidire e serviamo le nostre polpette di ceci accompagnate con salsa a piacimento.
Possiamo servire il piatto con una salsa dal gusto delicato come crema allo yogurt, salsa al curry o eventualmente anche maionese.
Per rendere le polpette più sostanziose possiamo aggiungere all'impasto cubetti di mozzarella o di formaggio, come ad esempio fontina o scamorza.
Un antipasto alternativo o un secondo piatto informale.
lunedì 15 marzo 2021
Al posto del formaggio e pangrattato posso usare la farina di ceci per rassodare l'impasto?
ha scritto: lunedì 15 marzo 2021
Sì, ma ti consigliamo il formaggio per dare gusto all'impasto
martedì 17 novembre 2020
Secondo me sono buonissime😃
ha scritto: martedì 17 novembre 2020
💖😊
lunedì 16 novembre 2020
Posso usare la farina di ceci? Stesso peso?
ha scritto: martedì 17 novembre 2020
Ciao Noemi, la farina di ceci non è indicata per questa ricetta purtroppo 😊
lunedì 16 novembre 2020
Ciao..volevo farle anche io al forno ...che temperatura hai messo e x quanto tempo??? Grazie
ha scritto: lunedì 16 novembre 2020
Ciao Marilena, è indicato nel video e nella preparazione: in forno caldo a 180° per 10-15 minuti 😊
lunedì 16 novembre 2020
Se si usano i ceci secchi mi puoi dire la quantità grazie mille
ha scritto: lunedì 16 novembre 2020
Ciao Sabrina, usane 300 g. Una volta cotti pesali e assicurati che siano 450 g 😊
venerdì 16 ottobre 2020
Ciao! Si possono congelare? Grazie 😊
ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020
Certamente Sara, congelale da crude 😊
sabato 3 ottobre 2020
Favolose! Ho aggiunto una bella spolverata di paprika forte, giusto per il tocco orientale...mossa azzeccata! Ricetta semplice e dal risultato ottimale, grazie!
ha scritto: sabato 3 ottobre 2020
Evvai! 😋😊
mercoledì 8 luglio 2020
Ho seguito tutto alla lettera ma nel momento di friggere si staccava il pane grattugiato e loro si sono riempite di olio dove ho sbagliato
ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020
Molto probabilmente la temperatura dell'olio era troppo bassa
lunedì 15 giugno 2020
Si può fare con la farina di ceci?
ha scritto: lunedì 15 giugno 2020
Non te lo consigliamo
giovedì 14 maggio 2020
Siiiiiiii, sono buonissime! Come faccio a mandare la foto?
ha scritto: giovedì 14 maggio 2020
Grazie Pia, puoi mandarcele su Facebook 😊
lunedì 4 maggio 2020
Salve,vorrei sapere se uso i ceci secchi la quantità che devo usare è sempre la stessa? Grazie mille.
ha scritto: lunedì 4 maggio 2020
Sì sì uguale, devono essere prima cotti però😉
ha scritto: lunedì 4 maggio 2020
Grazie mille per la risposta, e quanti ne devo pesare da secchi per averne poi 450 da cotti???
ha scritto: lunedì 4 maggio 2020
Stesso peso 😊
domenica 3 maggio 2020
Mi sono venute perfette! E con la salsa yogurt sono davvero buone.. siamo solo in due per cui le ho anche congelate pronte da friggere
ha scritto: domenica 3 maggio 2020
😊💖
venerdì 10 aprile 2020
Ho seguito la ricetta alla lettera ma quando ho immerso le polpette nell’olio bollente per friggerle si sono squagliate tutte..consigli per la prossima volta?
ha scritto: venerdì 10 aprile 2020
Ciao Federica, molto probabilmente l'impasto era troppo molle
lunedì 23 marzo 2020
Buongiorno, vorrei sapere se dopo l'ammollo per 12h , i ceci necessitano di bollitura? Grazie
ha scritto: lunedì 23 marzo 2020
Ciao Loredana, sì. Falli bollire per circa 90 minuti ma controlla le indicazioni sulla confezione dei ceci 😊
lunedì 23 marzo 2020
Mi interessano le vostre ricette, in generale
ha scritto: lunedì 23 marzo 2020
Grazie Elisabetta 😊
lunedì 23 marzo 2020
In alternativa ai Ceci in scatola,posso usare la farina di Ceci? In quale peso?grazie
ha scritto: lunedì 23 marzo 2020
Ciao Marta, non te lo consigliamo.
sabato 2 novembre 2019
Le ho fatte al forno... Sicuramente fritte saranno più buone. Comunque ottime ricette!
venerdì 27 settembre 2019
Mamma che buoneee!