I cappelletti in brodo sono un primo piatto di pasta fresca ripiena cotta in un delizioso brodo, perfetto in qualsiasi circostanza ma che si presta benissimo ad essere servito anche nei giorni di festa come il pranzo di Natale o il cenone di San Silvestro. Insomma, un comfort food invernale apprezzato proprio da tutti: di questo piatto ne esistono una miriade di varianti ed è difficile, se non impossibile, stabilire quale sia la vera ricetta. Di seguito vi proponiamo la nostra versione ch...
Le mezzelune pere e Nutella sono dei piccoli dolcetti finger food ideali a colazione o per una merenda fatta in casa. Sono composti da un impasto a base di farina, acqua, olio e un uovo, e ripieni poi di pezzettini di pera e Nutella . L'impasto deve riposare in frigorifero per circa 20 minuti e poi possiamo iniziare a creare le nostre mezzelune aiutandoci con un coppapasta rotondo o con una tazza. Il nostro coppapasta misurava 10 cm ma potete scegliere misure inferiori o superiori, in base a...
La torta all'arancia è un dolce semplice e squisito, in cui il gustoso e saporito agrume siciliano dona un sapore e una consistenza morbida e soffice all'impasto. Può essere preparata in ogni stagione e, tuttavia, l'inverno è il periodo migliore visto che le arance iniziano a maturare da novembre. Questa torta risulta perfetta per tutti, sia adulti sia bambini, e anche la sua realizzazione è accessibile a tutti. Il Bimby , infatti, semplifica moltissimo la...
Gli gnocchi di zucca senza uova sono un primo piatto vegetariano, ideale da condire con sughi ai formaggi, come quello al taleggio o al gorgonzola. La dolcezza della zucca unita alla noce moscata, infatti, creerà un contrasto di sapori a cui non si può resistere. Nella nostra ricetta non sono previste le patate, poiché la farina darà la giusta consistenza. Per una versione adatta ai celiaci, inoltre, è possibile sostituirla con un mix di farine senza glutine pr...
Gli gnocchi di zucca senza farina sono un primo piatto adatto leggero e colorato, adatto a celiaci e vegetariani. Nella preparazione, infatti, non verrà usata la farina, bensì le patate. Si preparano in poco tempo: mentre la zucca cuoce in forno per perdere l'acqua in eccesso, si fanno lessare le patate. Entrambe, una volta cotte, vengono poi ridotte in purea con l'aiuto di un mixer e il composto viene trasferito su un piano di lavoro. A questo punto si uniscono tutti gli a...
La sbriciolata al tiramisù è un dessert goloso con cui conquistare i propri ospiti. Si tratta degli ingredienti del tiramisù : savoiardi, caffè e mascarpone, assemblati in modo diverso e originale. L'impasto a briciole che caratterizza le torte sbriciolate è ottenuto con i biscotti Savoiardi, tritati e amalgamati con burro e caffè . All'interno una farcitura cremosa a base di mascarpone, zucchero, uova e caffè. Cuociamo tutto in forno e il...
Il risotto al radicchio con il Bimby , facile e cremoso , è un primo piatto raffinato, un classico della tradizione culinaria veneta, preparato con il robot da cucina più famoso. Adatto a tutte le occasioni, da un pranzo domenicale in famiglia ad una rilassante cena tra amici. Nonostante nasca come ricetta regionale, oggi il risotto al radicchio è diventato uno dei comfort food autunnali per eccellenza. Capita spesso che le famigle vi apportino delle modifiche, personalizzan...
Il risotto alla zucca con il Bimby è un primo piatto colorato e gustoso, prepatato con ingredienti di prima qualità e mantecato in fase finale con burro e parmigiano reggiano. La zucca è un'ortaggio autunnale ricchissimo di vitamine, sali minerali e fibre, davvero perfetta per la salute e soprattutto una vera delizia, disponibile in tante varianti a seconda delle nostre regioni. Preparare il risotto alla zucca con il Bimby non è mai stato così facile e velo...
La vellutata di zucca e patate è un primo piatto autunnale, da gustare quando fuori inizia il primo freddo. Perfetta da servire accompagnata da crostini di pane o speck o pancetta a cubetti saltati prima in padella, per creare un notevole contrasto di gusti. Ottima gustata anche con semi di papavero o girasole, La nostra versione prevede l'aggiunta finale di panna, che dona più cremosità e risalta i sapori. Le patate, invece, conferiscono una corposità maggiore, n...
Cosa c'è di meglio, specialmente nelle fredde sere invernali, di una calda e golosa vellutata di carote ? Prepariamola insieme. Anche i commensali più esigenti, darebbero un dieci e lode a questa pietanza sublime che tra le altre cose, si può arricchire di altri elementi come il curry, la panna, il latte di cocco o il riso. In qualsiasi modo viene preparata, la vellutata di carote , sarà un successo unico!...