Iniziamo preparando l'uvetta: mettiamola in acqua in ammollo per un quarto d'ora. Sciogliamo il burro in padella e uniamo il pangrattato facendolo dorare qualche minuto a fuoco medio.
Tostiamo i pinoli in un'altra padella.
Laviamo a tagliamo le mele a tocchetti, aggiungiamo i pinoli tosati, lo zucchero di canna, l'uvetta ammorbidita e strizzata e mescoliamo per bene.
A questo punto srotoliamo la pasta sfoglia, cospargiamola con il burro fuso ed il pangrattato facendo attenzione a lasciare qualche cm libero ai bordi: servirà per chiudere lo strudel.
Trasferiamo le mele sulla pasta sfoglia in maniera uniforme e chiudiamo ripiegando i bordi laterali e facendo una leggera pressione in modo da fissare bene per evitare che fuoriesca il ripieno.
Avvolgiamo lo strudel su se stesso, utilizzando della carta forno per facilitare il movimento e sigilliamo al meglio la chiusura con le dita. Trasferiamolo su una teglia ricoperta di carta forno. Prima di infornare sbattiamo il tuorlo con un po' di latte e spennelliamo tutta la superficie. Facciamo dei piccoli tagli sulla superficie.
Preriscaldiamo il forno a 180° e, quando ha raggiunto la temperatura, cuociamo lo strudel per 25-30 minuti.
Una volta pronto lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente e spolveriamo dello zucchero a velo sulla superficie.
Possiamo personalizzare il ripieno con noci, cioccolato a pezzi e altra frutta secca!
Per una merenda in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare