Facciamo intiepidire il burro tirandolo fuori dal frigo una mezz'oretta prima di iniziare e mettiamo a bagno l'uvetta per reidratarla.
In una ciotola, tagliamo a pezzi il burro, uniamo farina e lievito e lavoriamo il composto con le mani finché non avrà raggiunto una consistenza sabbiosa.
A questo punto uniamo l'uovo, la scorza di limone, lo zucchero, il latte ed un pizzico di sale e continuiamo a mescolare finché non avremo ottenuto un panetto con una consistenza compatta e liscia. Eventualmente possiamo trasferire il composto su una spianatoia per poterlo lavorare più facilmente.
Copriamo il panetto con la pellicola e mettiamo in frigo a riposare almeno mezz'ora.
Prepariamo nel frattempo il ripieno: tagliamo e sbucciamo le mele, aggiungiamo lo zucchero, l'uvetta scolata, il pangrattato, la cannella, i pinoli e scorza di limone.
Amalgamiamo per bene gli ingredienti.
Stendiamo la frolla su un foglio di carta forno infarinata fino ad ottenere un rettangolo di circa 38x26 cm con uno spessore di qualche mm.
Sistemiamo il ripieno al centro in maniera uniforme ed aiutandoci con la carta forno ripieghiamo le parti laterali così da chiudere la farcia all'interno. Infine, ripieghiamo el estremità per sigillare il tutto facendo pressione con le dita sui bordi.
Preriscaldiamo il forno a 180°: nel frattempo spennelliamo lo strudel con un uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e mettiamolo a cuocere per circa 30-35 minuti.
Sforniamo il dolce e lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente per poi ultimare la ricetta con una bella spolverata di zucchero a velo.
Si conserva a temperatura ambiente per un giorno.
Una volta cotto si può congelare.
Per un dessert a fine pasto o una merenda nelle giornate autunnali
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare