Cominciamo tritando per bene lo scalogno e mettiamolo nel boccale del Bimby: aggiungiamo 40 g di burro facendolo rosolare per 3 minuti a 120° e con velocità 1. Nel frattempo tagliamo la zucca a dadini.
Quando lo scalogno è bello colorato, aggiungiamo la zucca e facciamola insaporire a 100° per 2 minuti, con rotazione in senso antiorario a velocità 1. Uniamo il riso e facciamolo tostare per 3 minuti a temperatura Varoma, antiorario e velcità 1.
Versiamo il brodo ben caldo, e se necessario, utilizzando una spatola, mescoliamo per muovere il riso.
Facciamolo cuocere a 100°, rotazione antioraria e velocità 1 per il tempo riportato sulla confezione.
Adesso dobbiamo unire il parmigiano reggiano grattugiato e il restante burro, facendo mantecare il tutto per un minuto, sempre a velocità 1 e in senso antiorario. Ora siamo pronti per servire il nostro risotto alla zucca fatto con il Bimby.
Per i più golosi possiamo anche aggiungere tocchetti di pancetta stagionata, speck oppure di salsiccia, senza però eccedere con le dimensioni perché il gusto dominante deve sempre essere quello della zucca.
Per un pranzo in famiglia
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare