Ghirlanda di sfoglia al salmone


 

La ghirlanda di sfoglia al salmone è un piatto scenografico e originale, da portare in tavola come antipasto o servire durante un aperitivo o cena buffet, anche durante le festività.

Due dischi di pasta sfoglia farciti con una crema saporita a base di ricotta vaccina, erba cipollina e salmone affumicato: seguendo la videoricetta e i fotopassaggi ottenere la forma di una ghirlanda sarà facilissimo.

Si tratta di una ricetta semplice ma dall'effetto assicurato: preparala con noi!

Categoria: Antipasti

Rating Star 4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 309
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

pasta sfoglia 2 rotoli di pasta sfoglia rotondi
ricotta 200 g di ricotta vaccina
salmone affumicato 200 g di salmone affumicato
erba cipollina q.b. erba cipollina
sale e pepe q.b. sale e pepe
tuorlo 1 tuorlo
semi di sesamo q.b. semi di sesamo
semi di papavero q.b. semi di papavero

Preparazione

Come fare la Ghirlanda di sfoglia al salmone

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 1
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 2

Per prima cosa prepariamo la mousse al salmone con cui farcire la sfoglia: nel boccale di un mixer uniamo la ricotta con un po' di erba cipollina, il salmone affumicato tagliato a pezzetti e un pizzico di sale e di pepe [1]. Quindi frulliamo il tutto [2] eventualmente a più riprese,

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 3
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 4

fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia [3].
Stendiamo un rotolo di pasta sfoglia con la relativa carta da forno su una leccarda e distruibuiamovi sopra la crema appena preparata in modo uniforme, lasciando circa un centimentro dal bordo [4].

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 5
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 6

Sovrapponiamo ora il secondo rotolo di sfoglia e appoggiamo al centro una ciotola non troppo grande [5].
Con un coltello o una rotella taglia pasta, realizziamo i primi 4 tagli [6].

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 7
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 8

Suddividiamo ogni quarto con 3 tagli, in modo da ottenere in totale 16 spicchi [7].
Prendiamoli a due a due e arrotoliamo su se stessi due volte [8], poi uniamo le estremità.

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 9
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 10

Rimuoviamo la ciotola e suddividiamo la parte centrale in 8 spicchi più piccoli [9], dopodiché ripieghiamoli verso l'esterno [10].

Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 11
Ghirlanda di sfoglia al salmone - Passaggio 12

Spennelliamo tutta la superficie con un tuorlo d'uovo leggermente sbattuto [11], aggiungiamo a piacere semi di sesamo e papavero e infine cuociamo in forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti [12].

Ghirlanda di sfoglia al salmone

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 309, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Noi abbiamo utilizzato la sfoglia già pronta disponibile in commercio in modo da avere i due dischi della stessa forma e dimensione.
    Se invece preferisci prepararla in casa, ecco la nostra ricetta per la pasta sfoglia.

    Per quale occasione

    Un'idea originale da servire come antipasto o durante un aperitivo.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    img-usr-1 Tiziana Pilastrini
    mercoledì 6 dicembre 2023

    Buongiorno! Vorrei chiedere se si può preparare un giorno di anticipo. Grazie!!!😉🤩

    Rispondi

    rpl-img-1 Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 6 dicembre 2023

    Sì, certo, però appena cotta è sicuramente più croccante e buona. Grazie a te!

    Rispondi

    img-usr-2 Miria Bicchi
    venerdì 25 dicembre 2020

    L'abbiamo provata oggi, farcita con prosciutto cotto e edamer, avevamo un'altra ricetta con salmone affumicato e non abbiamo voluto fare due cose uguali, è favolosa.

    Rispondi

    rpl-img-2 Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020

    Evvai! 😊💖

    Rispondi

    img-usr-3 Daniela
    martedì 11 dicembre 2018

    Non esce la farcia durante la cottura?

    Rispondi

    rpl-img-3 Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018

    Ciao Daniela, se sigilli bene i bordi come abbiamo fatto noi, no :-)

    Rispondi