I toast di patate sono una ricetta davvero sfiziosa: un modo alternativo di servire le patate portando in tavola un piatto gustoso che farà impazzire grandi e piccoli. Il classico pane in cassetta tipico di questi panini, viene sostituito da un impasto di patate lesse, uova e farina, con l'eventuale aggiunta di parmigiano. Li abbiamo farciti con prosciutto cotto e formaggio e scaldato il tutto sulla piastra. Ovviamente però si può scegliere il ripieno che si preferisce. Gustateli caldi per assaporarne morso dopo morso tutta la bo...
Le tigelle sono una preparazione tipica della tradizione gastronomica modenese. Si tratta di soffici focaccine tonde realizzate con un impasto lievitato a base di acqua, farina, lievito, strutto e latte e buonissime da mangiare calde con ogni tipo di farcitura. La tradizione emiliana suggerisce di gustarle con la "cunza", un mix saporito di aglio, rosmarino e lardo tritati. L'impasto delle tigelle, che può essere realizzato a mano o in planetaria, è semplice e veloce. Richiede una lievitazione e poi direttamente la stesura e l...
Le scottish eggs, conosciute anche come uova alla scozzese, sono un ricco e gustoso antipasto tipico della tradizione inglese, preparato con uova sode avvolte da uno strato di carne e salsiccia, impanate e poi fritte. Un piatto sostanzioso ideale anche come piatto unico in accompagnamento a contorni e verdure di stagione ma che in Scozia e Inghilterra viene servito più spesso come antipasto in abbinamento alla classica salsa verde . Un guscio croccante e dorato custodisce un ripieno sorprendente di salsiccia e uova sode, rendendo questo questo pia...
I krapfen salati sono dei soffici panini ripieni, lievitati e poi fritti con un goloso e filante ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Deliziosi sia fritti che cotti in forno, i krapfen salati sono una variante dei classici krapfen dolci e sono ideali per buffet e feste di compleanno o di Carnevale. L'impasto viene reso sofficissimo dalle patate lesse che contribuiscono a mantenerli morbidi a lungo. I krapfen salati richiedono una doppia lievitazione e si possono cuocere in forno come dei soffici panini farciti da buffet, oppure si possono frigger...
I panini all'olio sono bocconcini perfetti da servire per un buffet o una festa di compleanno , ma anche da gustare semplici come accompagnamento ad altri piatti. Soffici e deliziosi da mangiare ancora tiepidi o da farcire a piacere con salumi e formaggi oppure, per una versione dolce adatta alla merenda dei più piccoli, con marmellata o Nutella. La preparazione è piuttosto semplice, occorre solo avere un po' di pazienza per il tempo necessario alla lievitazione . Una spennellata di olio e un po' di semi di sesamo e papavero com...
Soffice e fragrante, la focaccia fatta in casa è davvero irresistibile! Deliziosa nella sua semplicità, condita con olio e sale ed eventualmente qualche rametto di rosmarino, è buonissima da gustare anche farcita , accompagnata da salumi e formaggi, o perché no, con Nutella o marmellata. Dalla colazione all'aperitivo , è sempre un buon momento per mangiare un pezzo di focaccia! Con questa preparazione di tipo 'no-knead' non sarà necessario impastare a mano, le pieghe che andremo a fare durante le fasi...
La parigina napoletana è una pizza mista farcita regina dello street food. A Napoli e dintorni si mangia ad ogni ora, sia come spuntino, antipasto, o come pranzo, ovviamente in porzioni più grandi. La base di pasta per pizza accoglie un ripieno tradizionale di pomodoro, provola e prosciutto cotto, il tutto racchiuso da uno strato superficiale di pasta sfoglia , che dona croccantezza. La parigina è una pizza rustica golosa e perfetta per ogni occasione, facile da realizzare e di sicura riuscita. Si gusta calda, ma non bollente, taglia...
I cestini di polenta sono un antipasto scenografico che vi farà fare un'ottima figura con i vostri ospiti senza faticare in cucina: realizzarli infatti è davvero semplice e veloce. Li abbiamo preparati con la polenta istantanea versata in uno stampo per muffin, per ottenere facilmente la forma, e farciti con fontina e prosciutto crudo. Piccoli e sfiziosi, potete prepararli con il ripieno che preferite, cambiando di volta in volta e soddisfando i gusti di tutti. Tra l'altro, si tratta di una ricetta senza glutine perfetta quindi in c...
Il Danubio salato è un morbido antipasto o secondo piatto formato da tante palline di pan brioche farcite con salumi e formaggio. Le sue origini sono napoletane, e la tradizione lo vuole caratterizzato da un impasto leggermente dolce che entra in contrasto con un ripieno salato. Poichè possiamo farcirlo come più ci piace, e prepararlo anche nella versione dolce o gusto pizza , il Danubio è ideale per buffet, durante le feste natalizie o di compleanno, come sfizioso finger food . Le palline infatti si possono staccare e gustare...
Le patate duchessa , dette anche "pommes duchesse", sono un piatto tipico della cucina francese: si tratta di un contorno elegante ma semplicissimo da realizzare, a base di patate. In pochi minuti si prepara un composto di patate lesse, uova, parmigiano, burro e noce moscata poi, utilizzando la sac-à-poche con la bocchetta a stella, si crea la tipica forma a ciuffetto molto scenografica. Una ricetta veloce, perfetta per completare i menù delle feste, come Natale o Capodanno , ma anche per tutte le volte in cui oltre al gusto l'...