I panini all'olio sono bocconcini perfetti da servire per un buffet o una festa di compleanno, ma anche da gustare semplici come accompagnamento ad altri piatti.
Soffici e deliziosi da mangiare ancora tiepidi o da farcire a piacere con salumi e formaggi oppure, per una versione dolce adatta alla merenda dei più piccoli, con marmellata o Nutella.
La preparazione è piuttosto semplice, occorre solo avere un po' di pazienza per il tempo necessario alla lievitazione.
Una spennellata di olio e un po' di semi di sesamo e papavero completano il tutto.
Preparali con noi: ecco la video ricetta e le spiegazioni passaggio dopo passaggio.
Categoria: Pane
Una ricetta versatile: gusta i panini all'olio come accompagnamento a varie pietanze, o preparali per buffet e feste di compleanno, farcendoli a piacere sia in versione salata che dolce.
lunedì 22 marzo 2021
Complimenti per la ricetta! La proverò.. ma posso sostituire la farina 00 con quella ai cereali? Il peso degli altri ingredienti resta invariato?
ha scritto: lunedì 22 marzo 2021
Ciao Valentina, grazie 😊
Non abbiamo mai provato con la farina di cereali
martedì 24 marzo 2020
Posso utilizzare il lievito secco, se si quanto?
ha scritto: martedì 24 marzo 2020
Ciao Maria, sì 3 grammi
mercoledì 18 marzo 2020
Sono bellissimi Quanti panini vengono con una ricetta ?
ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020
Ciao Manuela, grazie. Circa 15 panini 😊😋
venerdì 24 maggio 2019
È possibile usare il. Lievito di birra disidratato?
ha scritto: sabato 25 maggio 2019
Certamente Claudia, ricorda che 1 grammo di lievito di birra secco è equivalente a 3 grammi di quello fresco. :-)
venerdì 24 maggio 2019
Sono adorabili!
ha scritto: venerdì 24 maggio 2019
Grazie Monica :-)