Lo Street Food non è solo una moda, ma uno stile di vita, un nuovo modo di mangiare le prelibatezza che ogni luogo ci offre.
Il cibo on the road ha preso talmente piede in tutto il mondo, che non esiste città o paese dove non si trovino bancarelle tipiche con prodotti già pronti per essere consumati. Soluzioni alternative per una pausa pranzo veloce, o mentre si cammina visitando la città
Ecco che in Sicilia possiamo gustare il famosissimo sfincione, con un impasto soffice guarnito con pomodori e caciocavallo o i famosissimi arancini; a Napoli non c'è bancarella che non proponga la parigina, la pizza fritta, le sfogliatelle o i babà.
Cosa dire della piadina romagnola, cibo da strada tipico dell'Emilia-Romagna? La classica con squacquerone, prosciutto crudo e rucola non passa mai di moda.
Conoscete la farinata? È tipica della Liguria, ma è preparata anche in Toscana, con il nome di cecina. Immancabili poi sono tutte le focacce: da quella pugliese, a quella di Recco: ogni regione ha le proprie specialità!
Questa sezione raccoglie ricette, interviste e video ricette dei protagonisti del panorama Street Food in Italia.
La mattonella palermitana è uno degli street food più tipici della rosticceria siciliana. Fa parte delle ricette siciliane tradizionali ed è perfetta da gustar...
I rustici napoletani di pasta frolla sono dei piccoli scrigni di frolla dolce – friabile, burrosa e saporita – che racchiudono un ripieno goloso, di solito fatto con ri...
La farinata alle verdure è una colorata e gustosa variante della tradizionale farinata di ceci , preparata con una pastella di ceci arricchita da verdure di stagione. Noi ab...
I panzerotti fritti sono un piatto tipico della tradizione pugliese, preparati con un impasto lievitato, simile a quello della pizza , a forma di mezzaluna e farcito con pomodoro, ...
Le frittatine di pasta sono uno degli street food più amati e conosciuti tipici della rosticceria tradizionale napoletana. Un ricco e gustoso piatto unico, realizzato con bu...
I panini napoletani (detti anche pagnottielli) sono dei panini rustici farciti con salumi e formaggi, un tipico street food partenopeo. Realizzati con un impasto lievitato soffice ...
La piadina è uno dei piatti della tradizione tipica romagnola, fatta con ingredienti semplici come farina, strutto, acqua, sale. Ne esistono numerose varianti e soprattutto ...
Il crocchettone è, come dice il nome stesso, una grande crocchetta di patate tipica della rosticceria napoletana. Realizzato con l'impasto classico delle crocchette di p...
La pizza fritta è di sicuro uno dei piatti caratteristici della cucina Napoletana, soprattutto nella variante cosiddetta 'Montanara'. Questo piatto sfizioso nasce ne...
Soffice e fragrante, la focaccia fatta in casa è davvero irresistibile! Deliziosa nella sua semplicità, condita con olio e sale ed eventualmente qualche rametto di ro...