Lo sfincione si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, chiuso in un sacchetto di carta.
Si può congelare, una volta cotto, per 1-2 mesi.
L’impasto dello sfincione deve essere soffice e alto, è consigliabile quindi stenderlo in teglia con uno spessore di almeno 2 cm e condirlo affossando leggermente i condimenti con le dita.
E’ preferibile consumarlo caldo o tiepido ma non bollente.
Se preferite, potete omettere il pangrattato finale, utilizzare cipolle rosse al posto delle bianche e un formaggio semi stagionato diverso dal caciocavallo.
Lo sfincione è perfetto per aperitivi, spuntini e buffet, per assaporare in casa i sapori e profumi palermitani.
Lo sfincione è caratterizzato da un impasto morbidissimo, simile ad una spugna. Le sue origini sono incerte: la teoria più accreditata vuole che siano state le suore del monastero di San Vito a prepararlo per la prima volta.
La video ricetta del giorno
sabato 23 aprile 2022
Salve , quando deve lievitare si mette a temperatura ambiente ?Grazie mille.
ha scritto: sabato 23 aprile 2022
Proprio come indicato nella ricetta, deve lievitare a temperatura ambiente