Le alici al forno, gratinate con pangrattato e insaporite con aglio e prezzemolo, sono un goloso secondo piatto a base di questo pesce azzurro ricco di proprietà come selenio, calcio, fosforo, potassio e ferro.
Basta pulire accuratamente le alici e sistemarle in una pirofila non troppo grande che abbiamo precedentemente unto con un po’ di olio. Si cosparge la superficie con pangrattato, aglio, prezzemolo e si inforna la teglia a 180°C per circa mezzora.
Se abbiamo poco tempo per preparare questa ricetta, basta acquistare in pescheria delle alici di qualità già pulite e pronte per essere cucinate nel modo in cui si preferisce.
Possiamo servirle con delle patate arrosto o un'insalata fresca.
Con le alici, possiamo preparare un delizioso tortino!
Vediamo assieme come fare le alici al forno!
Categoria: Antipasti
Per preparare le alici al forno, iniziamo a pulirle togliendo la testa. Dopo aver tolto anche la lisca centrale e le interiora, laviamole bene e scoliamole. Per fargli perdere tutta l’acqua in eccesso, stendiamo le alici sopra un panno di cotone pulito e lasciamole riposare qualche minuto.
Prendiamo una pirofila e ungiamo le pareti interne con un po’ di olio extravergine d’oliva. Rivestiamo il fondo con uno strato di alici con la pelle rivolta verso il basso e assicuriamoci che siano ben affiancate le une alle altre, senza lasciare spazi vuoti.
Irroriamo con un filo di olio extravergine d’oliva poi saliamo e insaporiamo con una macinata di pepe secondo i propri gusti personali. Se non amiamo particolarmente il pepe, possiamo sostituirlo con un po' di peperoncino in polvere.
Bagniamo le alici con il vino bianco che abbiamo a disposizione e poi ricopriamo con uno sottile strato di pangrattato e il prezzemolo fresco sminuzzato assieme a due spicchi d’aglio.
Condiamo con un filo di olio evo.
Accendiamo il forno impostandolo sui 180° e, quando avrà raggiunto la temperatura indicata, inforniamo la pirofila.
Dopo circa trenta minuti le alici al forno saranno pronte per essere gustate. Sforniamole e presentiamole in tavola ben calde assieme a un ottimo vino bianco secco.
Le alici al forno possono essere conservate qualche giorno in frigorifero. Basterà lasciarle raffreddare bene e poi chiuderle in un contenitore ermetico.
Le acciughe al forno sono perfette come antipasto o secondo piatto durante una cena in famiglia.
Forse non tutti sanno che alici e acciughe fanno entrambe parte della famiglia delle Engraulidae: sono gli stessi piccoli pesci dalla forma allungata, di colore argento. Ma perché le chiamiamo diversamente? La differenza di nome dipende dal metodo di lavorazione.
Chiamiamo alice il pesce fresco o marinato, mentre con acciuga intendiamo il pesce che ha subito un processo di maturazione sotto sale.
Per preparare questo piatto, quindi, possiamo utilizzare entrambe le tipologie.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare