Se abbiamo acquistato delle alici da pulire, basterà seguire i consigli della nostra guida.
Terminata la fase di pulitura, possiamo procedere a cuocerle.
Iniziamo infarinando perfettamente le alici, una ad una.
Mettiamo in una padella antiaderente capiente l'olio e facciamolo riscaldare.
Quando l'olio sarà ben caldo, immergiamovi le alici, facciamole cuocere per bene qualche minuto, girandole delicatamente.
Le alici saranno pronte quando saranno dorate da tutti i lati.
Su un piatto appoggiamo la carta assorbente, trasferiamovi le alici e asciughiamole. Condiamole con sale e pepe. Le alici vanno servite ben calde e possono essere condite con alcune gocce di limone.
La versione che vi abbiamo proposto non prevede le uova, ma se vogliamo aggiungerle alla panatura basterà prima passare ogni alice nell'uovo e poi infarinarla.
Scegliamo una padella dai bordi alti e preferibilmente in acciaio, che mantiene costante la temperatura dell'olio.
Le alici fritte (o acciughe) sono perfette in moltissime occasioni: possono essere servite come antipasto, come finger food o come stuzzichino durante un aperitivo casalingo.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare