Arrotolato di pollo
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 566
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
L'arrotolato di pollo è una pietanza gustosa e versatile, perfetta per una cena in famiglia o con amici.
Morbido petto di pollo farcito con un ripieno a base di pane ammorbidito nel latte, pancetta, pomodori secchi sott'olio e parmigiano; qualche rametto di rosmarino per insaporire e deliziose patate al forno come contorno: sentite già il profumo?
La ricetta non è complicata, basta avere un po' di pazienza per arrotolare con delicatezza e legare il tutto con lo spago da cucina.
Lasciatevi guidare dalle mani del nostro chef Luca Gatti che ci mostra come preparare l'arrotolato di pollo nella video ricetta!
Categoria: Secondi di carne
Preparazione
Come fare l'Arrotolato di pollo
Per prima cosa occupiamoci del ripieno: tagliamo finemente la pancetta (o in alternativa il lardo), uniamola ai pomodori secchi sott'olio a pezzetti [1] e al rosmarino tritato.
Versiamo un filo d'olio extra vergine [2] e mescoliamo il tutto.
Tagliamo a pezzetti il pane raffermo, mettiamolo in una ciotola e versiamovi il latte per ammorbidirlo.
Aggiungiamo un uovo [3] e il parmigiano grattugiato [4], saliamo e pepiamo a piacere.
Uniamo a questo composto di pane il ripieno precedentemente preparato e amalgamiamo [5].
Prendiamo ora il petto di pollo e dividiamolo a metà [6] eliminando eventuali scarti.
Su entrambe le parti pratichiamo delle piccole incisioni progressive che permettano di allargare completamente il petto [7];
Copriamo con un foglio di carta da forno e con un batticarne appiattiamo bene entrambe le porzioni [8].
A questo punto sovrapponiamole leggermente e battiamole di nuovo così da unirle.
Saliamo e spalmiamo il ripieno su tutta la superficie [9], quindi delicatamente arrotoliamo [10].
Leghiamo il nostro arrotolato con lo spago da cucina [11]: iniziamo realizzando un nodo vicino a una delle estremità, quindi formiamo un occhiello (aiutatevi con un dito) e passiamo lo spago intorno al pollo; inseriamo l'estremità nell'occhiello e tiriamo per chiudere bene. Continuiamo così fino alla fine concludendo con un secondo nodo.
Trasferiamolo in una pirofila, versiamo un filo d'olio e insaporiamo con un po' di rosmarino.
Cuociamo in forno già caldo a 180° per 50-55 minuti: negli ultimi minuti accendiamo il grill per ottenere una doratura maggiore [12].

Per quale occasione
Un piatto sostanzioso per una cena in famiglia o con ospiti.
Perfetto servito con patate al forno o un contorno di verdure di stagione.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.