Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire i...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del pre...
I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono un antipasto sfizioso e scenografico perfetto per la tavola delle feste e per il cenone di Capodanno . Un modo alternativo e origin...
Il brasato alla zucca è un secondo piatto autunnale ricco e saporito cotto in pentola con cipolle, salvia, brodo vegetale e zucca. La cottura lenta e molto lunga rendono il ...
La millefoglie di polenta è un modo originale e scenografico di servire questa pietanza. Noi ve la proponiamo con tre strati di polenta alternati da sugo a base di salsiccia...
Il vitello tonnato, o Vitel Tonné, è un piatto della tradizione piemontese , servito sia come antipasto che come secondo piatto: si tratta di tenere e sottili fettine...
Il panettone salato è un lievitato appetitoso e soffice che abbiamo preparato con un impasto di pasta brioche farcito con cubetti di salumi e formaggi. Perfetto come variant...
I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ...
Lo spezzatino di maiale è un secondo piatto classico della cucina italiana. I bocconcini della lombata sono accompagnati da un sugo di pomodoro e patate. Sicuramente è...
La torta di patate con prosciutto e formaggio è perfetta quando non sapete cosa preparare per cena : basta lessare e schiacciare le patate, aggiungervi un uovo, farina e par...