Dopo aver sbucciato i mandarini per bene tagliateli accuratamente a pezzetti e rimuovere gli eventuali semini.
Conservate l'eventuale succo che fuoriesce dal frutto mettete tutto in una pentola inseme allo zucchero e a 100 ml di acqua a fuoco bassissimo.
Man mano che si procede girare spesso il composto per evitare che si attacchi.
La cottura perfetta è prevista dopo almeno 40-45 minuti, di conseguenza man mano che l'acqua verrà assorbita aggiungerne 100 ml per volta.
Procedere fin quando non giunge alla consistenza cremosa desiderata. Fate attenzione a non farla aderire troppo alla pentola per evitare di far bruciare lo zucchero che caramellandosi altererebbe il sapore della marmellata.
Nel frattempo prendere dei vasetti di vetro dotati di tappi in latta con una capienza tra i 200 e i 300 grammi.
Sterilizzarli (insieme ai coperchi, non avvitati) per 30 minuti portandoli ad ebollizione in acqua o mettendoli in forno a 250°.
Riempire i vasetti sterilizzati e ben asciugati con la marmellata ancora calda e tenerli a testa in giù per qualche minuto.
Una volta creato il sottovuoto si dovrà sentire il caratteristico "click clcak" sul tappo. In caso contrario metterli capovolti in una pentola, ricoprirli di acqua, e farli bollire per 30 minuti.
Una volta sottovuoto si possono conservare anche per più di 6 mesi.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.