Pesto di zucchine con il Bimby

Il pesto di zucchine con il Bimby è un sugo perfetto per condire una pasta leggera o un'insalata di riso. Ottima anche da spalmare su fettine di pane abbrustolito o bruschette per un aperitivo casalingo.

Con l'aiuto del Bimby si preparerà davvero in pochissimi minuti: potete scegliere una variante con le zucchine cotte o quella con le zucchine crude. Il risultato sarà sempre sorprendente e personalizzabile con più o meno formaggi grattugiati o spezie.

Sei alla ricerca di un piatto dove utilizzare questo pesto? prova le penne al pesto di zucchine e pomodorini confit!

 Ecco la ricetta del pesto di zucchine con il Bimby!

Categoria: Primi piatti con il Bimby

4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 65
  Photo credits:
Tempo 15 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

zucchina 4 zucchine medie
pinoli 40 g di pinoli
pecorino 20 g di pecorino romano grattugiato
parmigiano 20 g di parmigiano grattugiato
basilico 10 foglie di basilico lavate e asciugate
olio q.b. olio extra vergine di oliva
sale q.b. sale
aglio 1/4 dello spicchio di aglio (facoltativo)

Preparazione

Come fare il Pesto di zucchine Bimby

Per preparare il pesto di zucchine con il Bimby poniamo i pinoli nel boccale e tritiamoli per 8 secondi a velocità 8.
Trasferiamoli in una ciotola e teniamoli da parte. 

Inseriamo poi l'olio e l'aglio. Rosoliamo per 2 minuti a 100° e velocità 5.
Uniamo le zucchine tagliate a rondelle, il sale e cuociamo per 10 minuti a 100°, velocità Soft Antioriario.

Aggiungiamo il basilico, i formaggi grattugiati e i pinoli tritati. Frulliamo il tutto per 20 secondi a velocità 8.

Il pesto di zucchine con il Bimby è pronto.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 65, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    E' possibile congelare il pesto di zucchine con il Bimby in comode monoporzioni e scongelarlo al momento.

    Per quale occasione

    Per un pranzo in famiglia.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    Antonietta Bacciu
    mercoledì 26 maggio 2021

    Posso usare la menta al posto del basilico?grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 26 maggio 2021

    Certamente 😊

    Rispondi

    Barbara
    domenica 4 ottobre 2020

    Ma il pesto di zucchine si può congelare? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 4 ottobre 2020

    Certamente Barbara 😊

    Rispondi

    Maria Pizzimenti
    lunedì 13 luglio 2020

    Bellissima ricetta, per quanto si conserva il pesto? in frigo o in dispensa?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 13 luglio 2020

    In frigo, per 2-3 giorni

    Rispondi