Per preparare la deliziosa pasta salsiccia e peperoni, dobbiamo come prima cosa lavare questi ultimi accuratamente. Fatto ciò, eliminiamo il picciolo, tagliamoli a metà ed rimuoviamo i semi. Infine, tagliamoli a listarelle piuttosto fini.
Versiamo in una larga padella antiaderente un filo d'olio extravergine d'oliva e insaporiamolo con uno spicchio d'aglio schiacciato. Aggiungiamo i peperoni affettati e lasciamoli soffriggere qualche minuto a fiamma vivace.
Rimuoviamo la salsiccia dal budello e tagliamola a pezzetti piccoli. Uniamola ai peperoni, diamo una veloce mescolata e lasciamola insaporire.
Sfumiamo con il vino bianco e aggiustiamo di sale e pepe. Essendo la salsiccia piuttosto speziata di suo, facciamo attenzione a non abbondare con il condimento.
Non appena risulta ben cotta, aggiungiamo i pomodorini ciliegini tagliati a metà o a dadini e saltiamoli per qualche istante in padella.
Infine, uniamo la panna fresca e mescoliamo accuratamente in modo tale da ottenere un condimento cremoso e perfettamente omogeneo.
Cuociamo per qualche istante, dopodiché togliamo dal fuoco e dedichiamoci alla cottura della pasta.
Portiamo l'acqua a bollore, saliamola e buttiamo la pasta. Facciamola cuocere per il tempo indicato sulla confezione, poi scoliamola al dente e uniamola al condimento di salsiccia, peperoni e panna.
Mescoliamo bene e mantechiamo il piatto finale con una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato. Serviamo la nostra pasta salsiccia e peperoni ancora calda.
Un primo piatto gustoso e sostanzioso, per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Possiamo accompagnare questo primo piatto con un vino rosso fermo, come il Chianti classico DOCG e il Valpolicella DOC superiore, che esalta il sapore intenso della salsiccia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare