Il risotto alle zucchine , aromatizzato con basilico e salvia e mantecato con burro e parmigiano, è un primo piatto classico che non può mancare sulle tavole di fine primavera e inizio estate! In questa ricetta si usano tante zucchine (400 g su 320 g di riso) in modo esse siano le vere protagoniste del nostro piatto! Facile e veloce da preparare, questo risotto è estremamente cremoso grazie al trucchetto di frullare parte delle zucchine: si crea così una base morbida ...
Le zucchine marinate grigliate sono un ottimo contorno estivo. Semplici e veloci da preparare sono perfette per accompagnare carne o pesce grigliati, per farcire bruschette o friselle oppure gustosi panini a base di salumi o formaggi! La ricetta non ha bisogno di accorgimenti particolari, se non quello di scegliere delle ottime materie prime: zucchine fresche dalla polpa soda e croccante , e un buon olio extravergine di oliva. Potete preparare le zucchine marinate in qualsiasi occasione: una gri...
L’ insalata greca è, come dice il nome stesso, un ricco contorno tipico di molte zone della Grecia, preparato con il formaggio tipico di questo Paese, la feta . È conosciuta anche con il nome di Horiatiki, ovvero "del villaggio": ogni regione ha la sua variante, ma possiamo dire che si tratta di un piatto mediterraneo presente da tantissimo anche sulle nostre tavole. Una preparazione gustosa e colorata grazie alla presenza di molte verdure e delle olive che la rendo...
Il rotolo di mozzarella farcito è una ricetta veloce perfetta per l' estate . Un antipasto sfizioso da servire tagliato a rondelle e farcire a piacere in modo sempre diverso. Un'alternativa invitante alla classica caprese . La mozzarella scaldata nel forno a microonde o in un pentolino con la sua acqua di conservazione torna ad una consistenza morbida e lavorabile. Stendila con il mattarello fino ad ottenere uno strato sottile, arricchiscila con ingredienti saporiti che ti piaccio...
Un primo piatto originale e gustoso è senza dubbio la pasta al pesto di rucola e mandorle . Il gusto pungente della rucola è bilanciato dalla presenza delle mandorle , della noce moscata e del parmigiano: il risultato è un condimento molto saporito e colorato. Scopri guardando la nostra videoricetta come prepare il pesto di rucola e rendere la tua pasta davvero buonissima!...
Il menù di ferragosto è diverso dal solito: a volte si prolunga fino alla cena, spesso lo si consuma facendo un picnic al mare o in montagna o una grigliata a casa di amici o parenti. Vista la quantità di invitati il più delle volte si opta per piatti pronti, persino elaborati, ma preparati il giorno prima e da mangiare anche freddi. Il menù di Ferragosto che vedremo è composto da un rotolo di spinaci al formaggio e salmone come antipasto, una crema al t...
La torta fredda allo yogurt con il Bimby è un dolce fresco senza cottura, decorato con una deliziosa salsa alle fragole e frutti di bosco. Il Bimby ci aiuterà nella preparazione: innanzittutto si frullano i biscotti e si mischiano al burro per preparare la base della torta. Per la crema utilizziamo yogurt bianco, panna per dolci e zucchero a velo. Per una versione ancora più golosa possiamo utilizzare uno yogurt aromatizzato al nostro gusto preferito. Per la decorazione poss...
Il sorbetto al limone è uno dei dessert più amati dell’estate. Fresco e dissetante è perfetto durante la bella stagione, ma non solo! Noi lo abbiamo preparato in casa senza gelatiera ed è stato molto semplice! Pochi ingredienti, limone , zucchero e albume (che volendo si può omettere), per un sorbetto dolce e cremoso, dal retrogusto leggermente aspro, ma gradevole dell’agrume. Un dolce al cucchiaio adatto a tutti, anche i più piccoli, perch&e...
La pasta fredda con salsa tonnata è un primo piatto saporito e cremoso indicato per le calde giornate d’estate. Una ricetta che unisce il sapore deciso del tonno, con quello delicato della maionese e dei cetrioli per esaltare il gusto della pasta e creare un’armonia di sapore a cui è difficile resistere. Per dare un tocco di colore abbiamo aggiunto dei pomodori tagliati a dadini che completano il piatto anche dal punto di vista nutrizionale: infatti possiamo gustare que...
La torta di more e yogurt rientra in quel gruppo di dolci soffici e gustosi da assaporare con piacere in un caldo pomeriggio d'estate accompagnato da un fresco bicchiere di tè. L'impasto è morbido e genuino, realizzato senza burro , sostituito invece da olio di semi e yogurt bianco, più genuino e leggero. Preparare questa torta è davvero semplice, ci basterà acquistare delle deliziose more selvatiche e seguire con attenzione la ricetta. Leggi tutti i no...