Assicuriamoci che tutti gli ingredienti (uova, acqua e farina) siano a temperatura ambiente. Quindi, mettiamo la farina priva di glutine su una spianatoia oppure in una ciotola capiente e facciamo al centro un foro.
A questo punto prendiamo le uova, rompiamole in corrispondenza della fontana e ricopriamole bene con la farina in modo da ottenere un composto unico, saliamo e impastiamo cercando di ottenere un risultato omogeneo.
Una volta che abbiamo finito di impastare tutto cerchiamo di formare un rotolo compatto e lasciamo a riposo per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola per gli alimenti.
Trascorso il tempo di riposo, tagliamo il rotolo di impasto in tre oppure quattro pezzi e lavoriamo una parte alla volta, lasciando gli altri avvolti all'interno della pellicola. In questo modo l'impasto diventa asciutto e la sua lavorazione si facilita.
A questo punto infariniamo la spianatoia e gli attrezzi per fare la sfoglia, con la macchina per la sfoglia facciamo una pasta dello spessore desiderato (tutto dipende dai gusti). Possiamo tagliare la pasta nel modo in cui vogliamo, per esempio lasagne o tagliatelle.
Se non possediamo la macchina per la sfoglia, stendiamo la pasta allo spessore di 1-2 mm e con una rotella tagliamo le strisce. Ricordiamoci che durante la cottura la pasta tenderà ad assorbire acqua e quindi a ingrossarsi.
L'impasto a mano rappresenta il modo tradizionale di preparazione della pasta all'uovo. Utilizziamo un mattarello per passarlo sopra l'impasto almeno 3 oppure 4 volte, quindi riavvolgiamo l'impasto su se stesso almeno tre volte e ruotiamolo di circa 90 gradi. A questo punto stendiamo bene il nostro impasto con il mattarello, cospargiamolo con la farina senza glutine e avvolgiamolo su se stesso fino a farne una sorta di rotolo. A partire dal nostro rotolo di pasta possiamo con un coltello ottenere diversi formati di pasta, come le tagliatelle o le fettuccine.
L'impasto a macchina è un altro modo per impastare, adatto soprattutto a chi provi ad impastare per la prima volta. Prima di tutto seguiamo le istruzioni di cui sopra per il passaggio con il mattarello e per avvolgere la pasta. A questo punto, tuttavia, cerchiamo di stendere bene l'impasto e farlo passare 4 oppure 5 volte all'interno della macchina posizionata al programma 3. Infine, facciamo passare la sfoglia in posizione 5 oppure 6 e tagliamo la pasta come preferiamo.
La pasta fresca all'uovo senza glutine è perfetta sia per un pranzo informale e rustico in famiglia oppure per un'occasione formale e importante come il pranzo di Natale.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare