La ciambella al limone senza cottura è un dolce fresco e profumatissimo, perfetto per chi ha poco tempo come me ma non vuole rinunciare a un dessert goloso e dall’aspetto elegante.
Ho voluto sperimentare una variante della ricetta al caffè che vi aveva conquistato, sempre utilizzando lo stampo a ciambella: il risultato è stato così bello che ormai è diventato uno dei miei preferiti da preparare quando ho ospiti a cena!
Per la base ho inzuppato leggermente i biscotti pavesini nel latte, disponendoli poi sul fondo e lungo i bordi dello stampo in modo da creare un guscio compatto e regolare.
All’interno ho versato la farcitura al limone: una crema soffice e vellutata preparata con panna montata, ricotta, succo e scorza di limone grattugiata, che regala al dolce un aroma fresco e delicato.
Mi piace tantissimo quel profumo di limone che si sprigiona appena si taglia la prima fetta!
Sembra un procedimento complesso, ma in realtà i biscotti si adattano facilmente alla forma dello stampo: basta ricoprire con cura tutta la superficie e chiudere bene eventuali spazi vuoti.
Lo strato finale di biscotti diventerà poi la base del dessert, che una volta rassodato in frigorifero andrà semplicemente capovolto su un piatto da portata.
Per facilitare l’estrazione, ho rivestito lo stampo con pellicola trasparente: in questo modo, quando il dolce è pronto, si sforma in un attimo.
Prima di servire, si può decorare con una spolverata di zucchero a velo, scorza di limone grattugiata o qualche ciuffo di panna montata - ogni volta che lo porto in tavola, sparisce nel giro di pochi minuti!
E se amate la farcitura ma non vi convince lo strato di pavesini allora dove provare la nostra sbriciolata al limone senza cottura!
Categoria: Dolci

Conservala in frigorifero coperta con della pellicola trasparente o foglio di alluminio per evitare che si asciughi, per 2-3 giorni.
Per evitare che i biscotti diventino troppo molli e perdano la loro consistenza, cerca di non inzupparli troppo a lungo nel latte.
Puoi utilizzare in alternativa i savoiardi o altri biscotti secchi meglio se di forma quadrata o rettangolare.
Puoi utilizzare mascarpone o philadelphia: in entrambi i casi la crema avrà una consistenza un pochino più densa e compatta.
La ciambella al limone senza cottura è un dolce versatile che si presta bene in diverse occasioni.
Perfetta come dessert di fine pasto, soprattutto dopo piatti a base di pesce o menu estivi. La sua freschezza aiuta a “chiudere” il pasto in modo delicato senza risultare pesante.
È un dolce senza cottura, quindi ideale quando fa caldo e non si vuole accendere il forno. Servila ben fredda!
La forma a ciambella è elegante e scenografica, perfetta per stupire gli ospiti in occasioni speciali come compleanni e ricorrenze, ma anche in momenti informali come una merenda tra amici o una cena in famiglia.








Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare