Brownies di Natale

Alberelli, stelle, campanelle e angioletti: i brownies di Natale sono la ricetta più dolce, divertente e natalizia che possiate fare nel mese di dicembre.

Di origine statunitense, i brownies appaiono solitamente sotto forma di quadrotti soffici al cioccolato, molto semplici da preparare. Noi ve li presentiamo in chiave natalizia, decorati da una spumosa ghiaccia reale e confetti colorati. Possono essere anche decorati con zuccherini colorati o Nutella ammorbidita!

Fatevi aiutare dai bambini nella preparazione: scegliete delle formine che richiamano il tema natalizio e date sfogo alla vostra creatività! 

La particolarità dei brownies è l'impasto, che risulta essere umido e spugnoso per la presenza di burro e cioccolato sciolto. Sono facilmente realizzabili anche nella versione senza glutine: basterà sostituire la farina 00 con la stessa quantità di farina di riso o fecola di patate.

Perfetti durante le feste, i brownies di Natale possono essere gustati anche al naturale, senza ulteriori decorazioni: il successo è ugualmente assicurato.

Non perdetevi allora la nostra video ricetta, per scoprire tutti i segreti dei brownies di Natale e rendere le vostre feste più golose che mai.

Categoria: Dolci

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 224
  Photo credits:
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

burro 150 g di burro
cioccolato fondente 160 g di cioccolato fondente a pezzi
cacao 30 g di cacao amaro in polvere
uovo 2 uova
zucchero 180 g di zucchero
farina 00 100 g di farina 00
lievito 5 g di lievito per dolci
sale 1 pizzico di sale
Per la glassa: Per la glassa:
albumi 1 albume
limone 2-3 gocce di succo di limone
zucchero a velo 150 g di zucchero a velo
colorante alimentare colorante alimentare q.b. (facoltativo)
confetti colorati per decorare confetti colorati per decorare

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare i Brownies di Natale

1
2

Per preparare i brownies iniziamo a sciogliere a bagnomaria il burro [1], quindi uniamo il cioccolato fondente precedentemente tagliato a pezzi. [2]

3
4

Quando il cioccolato si è sciolto quasi del tutto aggiungiamo il cacao amaro in polvere [3] e mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Infine spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire. [4]

5
6

Nel frattempo uniamo le uova con lo zucchero [5] e montiamo con l'aiuto delle fruste elettriche finchè il composto non diventa chiaro. [6]

7
8

A questo punto aggiungiamo la crema al cioccolato, ormai intiepidita, [7] ed amalgamiamo bene il tutto. [8]

9
10

A parte setacciamno insieme la farina, il lievito ed un pizzico di sale. [9]
Diamo una leggera mescolata dopodichè aggiungiamo le polveri al nostro composto, un cucchiaio per volta, continuando a mescolare con le fruste. [10]

11
12

Versiamo il composto in una teglia 20x26 cm precedentemente rivestita con carta forno [11] e cuociamo a 180° per 20 minuti circa. [12]

13
14

A cottura ultimata, lasciamo raffreddare il brownie prima di sformarlo e capovolgiamolo così da avere a disposizione la superficie più lavorabile.
Iniziamo ora a ricavare con le formine i nostri brownie di Natale [13], facendo attenzione a sformarle con delicatezza. [14]

15
16

E' il momento di preparare la glassa: montiamo a neve l'albume con 2-3 gocce di succo di limone [15], poi uniamo lo zucchero a velo setacciato poco alla volta. [16]. Fate attenzione ad eventuali grumi che si potrebbero creare.

17
18

Terminato di amalgamare con le fruste [17] dividiamo in due ciotole la glassa ottenuta e coloriamo una delle due con qualche goccia di colorante alimentare. [18]

19
20

Ora è tutto pronto per decorare i brownies, prima con la glassa (utilizzate una sac à poche) [19] e per finire con i confetti colorati. [20]

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 224, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Seguite attentamente i tempi di cottura per evitare che l'impasto asciughi troppo e diventi secco.

    Per quale occasione

    I brownies di Natale sono la merenda perfetta per le feste.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (4)


    Daniela Cocchiarella
    giovedì 16 dicembre 2021

    Buongiorno volevo sapere perfavore se posso usare degli stampini in silicone a forma di albero di natale 🎄, grazie!

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021

    Certamente 🎄😊😊

    Rispondi

    Monica
    mercoledì 11 dicembre 2019

    Una volta fatti quanto tempo li posso tenere

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2019

    Ciao Monia, 2-3 giorni ben chiusi 😊

    Rispondi