La torta di mele grattugiate, soffice e veloce, è una ricetta che mi piace davvero preparare. Fin da piccola ho sempre odiato mangiare i dolci con i pezzetti di frutta all'interno, mia mamma spesso le preparava ma io proprio non sopportavo la consistenza molliccia della mela cotta tagliata. Crescendo ho imparato ad apprezzarli di più ma questa torta potrebbe essere la soluzione per chi ha il mio stesso disagio.
Grattugiando la frutta (oppure addirittura frullandola come nella torta di mele frullate) l'impasto rimane più omogeneo e morbido e il problema non si pone più.
Il sapore è delizioso e la consistenza soffice e leggermente umida. Un dolce facilissimo per la colazione!
La preparazione è molto veloce: si montano le uova con lo zucchero, si versa l'olio di semi e poi si aggiungono setacciandole farina, fecola e lievito.
Per aromatizzare l'impasto io ho scelto scorza di limone che dona una nota agrumata fresca e un pizzico di cannella che adoro; so che questa spezia non piace a tutti, eventualmente chi non la ama, la può sostituire con l'aroma di vaniglia.
Io per comodità sbuccio e grattugio le mele all'ultimo, proprio prima di unirle al resto degli ingredienti: se preferisci prepararle in anticipo ricordati di versarci sopra un po' di succo di limone per evitare che anneriscano.
Dopodiché basta mescolare bene, trasferire il composto in una tortiera e infornare.
Quando verificate che la torta sia cotta, tenete a mente che le torte con la frutta risultano sempre un po' più umide all'interno.
Una volta raffreddata la spolvero con tanto zucchero a velo: buonissima!!
Prepariamo insieme la ricetta della torta di mele grattugiate.
Categoria: Torte
Una volta cotta, lascio raffreddare completamente e prima di servire, spolvero con zucchero a velo.
Si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o chiusa in un contenitore ermetico.
Sì, è possibile congelarla tagliata a fette.
Oltre alla scorza di limone e alla cannella proposti nella ricetta potete utilizzare l'aroma di vaniglia.
Vi consiglio di preparare questo dolce con la varietà di mele Golden: succosa, aromatica e zuccherina. Se invece preferite note più acidule potete optare per le Granny Smith o le mele renette.
Se tagliamo con anticipo le mele, per non farle annerire durante la preparazione, basterà irrorare i pezzetti in una ciotola con un po' di succo di limone.
Al posto dell'olio puoi usare 50 g di burro.
In questa ricetta ti consiglio di sbucciarle le mele.
Nella torta di mele grattugiate, le mele si amalgano perfettamente nell'impasto ed è perfetta per chi non ama i pezzetti molli al suo interno. I bambini la adoreranno.
Assolutamente sì, è senza latte e senza burro!
Le torte di mele hanno la caratteristica di rimanere umide all'interno, quindi è normale. Ti consiglio di non aprire il forno per i primi 30-35 minuti e poi procedere con la prova stecchino. Anche se è umida all'interno, quando è pronta lo stecchino sarà asciutto.
Assolutamente sì! È perfetta per la colazione ma si mantiene morbida per qualche giorno.
Non ho mai provato a togliere lo zucchero, ma se scegli delle mele dolci, puoi sicuramente provare ad abbassare la quantità di zucchero presente nella ricetta.
Non ho mai provato a sostituire completamente la farina 00, ma sicuramente possiamo aggiungere 50 g di farina di riso, togliendo 50 g di farina 00.
Esiste un'occasione particolare per mangiare una fetta di torta di mele? Questo dolce rustico è adatto sempre, dalla colazione alla merenda oppure come dolce a fine pasto servito con una pallina di gelato alla crema. Perfetta anche per i bambini o per chi non ama trovare pezzi di frutta nel dolce.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare