Torta salata con radicchio, speck e noci
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 288
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Tipica delle regioni settentrionali, la torta salata con radicchio, speck e noci è una ricetta semplice da preparare ma, che vi permette di portare in tavola un vero capolavoro di sapori.
Il ripieno a base di radicchio rosso e speck è reso cremoso dalla ricotta ed è arricchito dalle noci tritate e dal parmigiano, per renderlo ancora più saporito e contrastare il gusto amarognolo dell'ortaggio; il tutto appoggiato su una fragrante pasta brisé fatta in casa.
Scopri com'è facile e veloce realizzarla: guarda la nostra video ricetta.
Categoria: Torte Salate
Preparazione
Come fare la Torta salata con radicchio, speck e noci
Iniziamo a preparare la pasta brisé per la base di questa torta salata. Su una spianatoia, disponiamo la farina a fontana [1] e al centro versiamo il burro freddo di frigorifero e l'acqua anch'essa fredda [2]: a questa temperatura infatti, questi ingredienti doneranno maggiore elasticità all'impasto.
Iniziamo a mescolare, lavorando bene con le mani gli ingredienti [3]; impastiamo fino a formare un panetto dalla superficie liscia, che avvolgiamo con la pellicola trasparente [4] e mettiamo a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, mettiamo a soffriggere in una padella lo scalogno con un filo d'olio [5]: trascorsi pochi minuti aggiungiamo il radicchio tagliato a striscioline [6], aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo se necessaria un po' d'acqua.
A parte, in una boule, mescoliamo la ricotta con le uova [7], aggiungiamo un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamiamo bene questi ingredienti [8].
Quando il radicchio è cotto a sufficienza, trasferiamolo nella boule con la farcia, insieme allo speck tagliato a listarelle [9] e alle noci tritate grossolanamente [10].
A questo punto, riprendiamo la pasta brisé dal frigorifero e stendiamola con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 millimetri [11] poi adagiamola su uno stampo da 26 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato [12].
Eliminiamo la pasta in eccesso aiutandoci con il mattarello o una spatola da cucina [13] e bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta [14].
Versiamo sulla pasta brisé il nostro ripieno, cospargiamo a piacere con un po' di parmigiano grattugiato [15] e completiamo con un filo d'olio.
Cuociamo in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti e gustiamo la nostra torta salata con radicchio, speck e noci ancora tiepida [16].
Curiosità
Si pensa che il radicchio abbia origine orientale, e che sia stato inizialmente introdotto e, poi coltivato, nei territori della Repubblica di Venezia verso la fine del 1400.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.